This content is available in English

Unione europea: potenziata la risposta umanitaria per Gaza, Siria e Libano con 83 milioni di euro

“In risposta al rapido deterioramento” della situazione a Gaza, la Commissione europea ha stanziato ulteriori 50 milioni di euro in finanziamenti umanitari, “portando l’assistenza totale nel 2025 a 170 milioni di euro. Ciò consentirà ai nostri partner umanitari sul campo di incrementare gli aiuti per i civili in difficoltà”. Allo stesso tempo, “tenendo conto della precaria situazione nella Siria nord-orientale, la Commissione ha stanziato ulteriori 20 milioni di euro in finanziamenti per gli aiuti umanitari, portando il totale degli aiuti umanitari destinati alla Siria per il 2025 a 202,5 milioni di euro. Questo contribuirà a soddisfare bisogni primari, come cibo e assistenza sanitaria”. Sono stati inoltre stanziati ulteriori 13 milioni di euro per il Libano “a sostegno dei rifugiati siriani e dei libanesi più vulnerabili, anche nelle zone colpite dal conflitto”.
La Commissaria per la gestione delle crisi, Hadja Lahbib, dichiara: “Stiamo intensificando il nostro sostegno ai partner per aiutarli a soddisfare le esigenze urgenti e ad alleviare le sofferenze dei palestinesi. Ma nessun aiuto può raggiungere chi ne ha bisogno senza un accesso sicuro e senza ostacoli per gli operatori umanitari. Questo deve essere garantito. In Siria, stiamo aumentando i finanziamenti per il nord-est, dove le persone hanno urgente bisogno di assistenza sanitaria e protezione, e lo stiamo facendo con neutralità e senza alcuna discriminazione. E in Libano, mentre le famiglie cercano di sopravvivere in un fragile cessate il fuoco, stiamo intensificando gli aiuti per beni di prima necessità come cibo e cure mediche, soprattutto per i rifugiati siriani vulnerabili e le comunità libanesi”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa