Spagna: Manos Unidas (ong cattolica), rinnovato il mandato della presidente Pilar Gracia

L’assemblea generale dell’ong cattolica Manos Unidas, riunitasi lo scorso fine settimana a Madrid, ha rinnovato la fiducia in Cecilia Pilar Gracia quale presidente dell’organizzazione per un nuovo mandato di tre anni. L’elezione, avvenuta all’unanimità secondo quanto riportato ora nella pagina web di Manos Unidas, dovrà essere ratificata dall’assemblea plenaria della Conferenza episcopale spagnola in calendario il prossimo autunno. Nel suo intervento all’assemblea, la presidente ha fatto il punto sugli ultimi tre anni, sottolineando gli assi fondamentali che hanno guidato la sua gestione: la promozione del piano di digitalizzazione, il rafforzamento del volontariato (con particolare attenzione al volontariato giovanile) e il coinvolgimento dei membri come pilastri essenziali dell’organizzazione. Uno degli impegni di Pilar è stato, fin dall’inizio, quello di coinvolgere i giovani nel progetto di Manos Unidas. “Il volontariato giovanile è senza dubbio la mia scommessa più personale” – si legge sul sito dell’ong – “convinta della necessità di unire la loro energia, le loro idee e il loro entusiasmo all’esperienza di chi fa parte dell’organizzazione da più tempo. Frutto di questo impegno è stato il consolidamento del gruppo di volontariato giovanile e l’organizzazione del secondo incontro nazionale dei giovani volontari”. Allo stesso modo, Pilar Gracia ha lavorato intensamente per rafforzare i legami con la Chiesa spagnola, garantendo alla Conferenza episcopale il fermo impegno di Manos Unidas nei confronti della propria identità cattolica.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa