Leone XIV: mons. Izaguirre (vicepresidente Cep), “il Papa porta il Perù nel suo cuore”

(Foto Cep)

“Papa Leone XIV porta il Perù nel suo cuore”. Lo ha detto all’agenzia Ancep della Chiesa peruviana mons. Jorge Izaguirre, vescovo di Chosica e primo vicepresidente della Conferenza episcopale peruviana (Cep), al termine dell’udienza che lunedì Leone XVI ha concesso una folta delegazione peruviana, composta da vescovi, suore, laici e autorità civili, tra cui diversi rappresentanti della diocesi di Chiclayo. All’incontro hanno preso parte, oltre a mons. Izaguirre, mons. Luis Alberto Barrera, vescovo di Callao e secondo vicepresidente della Cep,, padre Guillermo Inca, vicesegretario generale della Cep, mons. Salvador Piñeiro, arcivescovo di Ayacucho, mons. Pascual Ribera, vescovo di Huamachuco, mons. Giorgio Barbetta, vescovo ausiliare di Huari, e mons. Miguel Cabrejos, arcivescovo emerito di Trujillo.
Durante l’udienza, il Santo Padre ha ricordato i suoi anni di missione in Perù, il suo arrivo nella terra di Chiclayo e il suo cammino come pastore. “Lui stesso ci ha detto che è il primo a stupirsi di come Dio lo abbia condotto su strade inaspettate. Ha condiviso con noi ciò che ha nel cuore oggi e come è ancora impressionato dall’opera di Dio nella sua vita”, ha detto mons. Izaguirre.
Ha anche ricordato momenti concreti del suo impegno nel Paese, come il suo aiuto attivo durante la pandemia, quando si è mobilitato per sostenere la fornitura di ossigeno a Chiclayo, o la sua presenza dopo le inondazioni del fenomeno El Niño. “Il Papa conosce la realtà del Perù, non dobbiamo spiegargliela noi. Porta il Paese nel cuore e questo si è sentito fortemente”, ha aggiunto il vescovo.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa