Alla selezione per Premio Daphne Caruana Galizia, bandito oggi dall’Europarlamento, possono partecipare giornalisti professionisti, o gruppi di giornalisti, di qualsiasi nazionalità, presentando inchieste pubblicate o trasmesse da mezzi di comunicazione con sede in uno dei 27 Paesi dell’Unione europea. “L’obiettivo è promuovere e sottolineare l’importanza del giornalismo professionale nella salvaguardia della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello stato di diritto e dei diritti umani”. Il vincitore sarà scelto da una giuria indipendente, composta da rappresentanti della stampa e della società civile dei 27 Paesi Ue e da rappresentanti delle principali associazioni dei giornalisti europee. La cerimonia di premiazione si terrà, come ogni anno, intorno al 16 ottobre, anniversario dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia. Il premio e i 20.000 euro in palio “testimoniano il forte sostegno del Parlamento europeo al giornalismo d’inchiesta e l’importanza di una stampa libera”. I giornalisti possono presentare i loro articoli sul sito https://daphnejournalismprize.eu/ entro la mezzanotte del 31 luglio 2025.
Daphne Caruana Galizia era una giornalista, blogger e attivista anticorruzione.