Quotidiano

Appello
Papa: "Continuiamo a pregare per la grave situazione in Terra Santa"

Francesco, al termine dell’udienza generale di oggi, la cui catechesi è stata letta da mons. Filippo Ciampanelli della Segreteria di Stato, ha preso la parola per chiedere ancora una volta: “Pace, per favore, pace!”. “Auspico che prosegua la tregua in corso a Gaza, affinché siano rilasciati tutti gli ostaggi e sia ancora consentito l’accesso ai necessari aiuti umanitari”, ha aggiunto.

 

CARD. HOLLERICH “Penso che il Papa stia soffrendo di non poter andare a Cop28”

Giulia Cecchettin
Cantelmi: “Fragilità maschile cortocircuita in aggressività e violenza”
Cantelmi: “Fragilità maschile cortocircuita in aggressività e violenza”

Dopo l’orribile uccisione di Giulia Cecchettin, il tema della violenza maschile sulle donne sembra essere davvero entrato nel dibattito pubblico. Cultura patriarcale? Raptus di follia? Mostro? Per lo psichiatra Tonino Cantelmi il vero problema è la fragilità maschile che, di fronte al rifiuto e al senso di frustrazione e d’impotenza, cortocircuita nell’aggressività.

Fine mercato tutelato
Gabriele: “Farà aumentare i prezzi”

Da gennaio inizia il gas, da aprile l’elettricità. L’uscita dal mercato tutelato, rimandata a partire dal 2017, è alle porte e riguarderà circa 6 milioni per le utenze gas e 9,5 milioni di utenze domestiche elettriche. Chi manterrà le garanzie saranno coloro che rientreranno nella fascia di vulnerabilità, stabilita secondo criteri di fragilità. A dare il definitivo addio al mercato tutelato è stato il Consiglio dei ministri che lunedì 27 ha approvato un decreto sull’energia che non contiene ulteriori proroghe. Luigi Gabriele (Consumerismo): “Gli operatori tenderanno ad alzare i prezzi”.

Papa Francesco
Annullato il viaggio a Dubai su richiesta dei medici

“Pur essendo migliorato il quadro clinico generale del Santo Padre relativamente allo stato influenzale e all’infiammazione delle vie respiratorie, i medici hanno chiesto al Papa di non effettuare il viaggio previsto per i prossimi giorni a Dubai, in occasione della 28ª Conferenza delle Parti per la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici”. Lo ha comunicato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Israele e Hamas / 1
Pizzaballa a Ccee:
Pizzaballa a Ccee: "Dite ai vostri governi di trovare vie di uscite"

“Non dobbiamo cadere nella trappola delle narrative opposte, ma cercare di dire le cose con verità, condannare quanto è successo il 7 ottobre, ma anche farsi portavoce del dolore delle vittime palestinesi e trovare un linguaggio inclusivo”. Lo ha detto il patriarca di Gerusalemme dei Latini, parlando in collegamento ai presidenti delle Conferenze episcopali europee, a Malta in Assemblea.

Crisi nel mondo
Myanmar: attaccato il centro di pastorale di Loikaw
Myanmar: attaccato il centro di pastorale di Loikaw

Il 26 novembre l’esercito della giunta militare ha sparato “intenzionalmente e più volte con pezzi di artiglieria da 120 mm” sul Centro pastorale di Loikaw, diocesi cattolica che si trova nello stato di Kayah, in Myanmar. Il tetto della cappella è stato colpito e il soffitto è stato distrutto dai proiettili dell’artiglieria. Per sicurezza, vescovo e preti hanno lasciato oggi il Centro pastorale.

Ultime ore di tregua a Gaza
Suor Saleh:
Suor Saleh: "Sempre più cristiani vogliono emigrare"

Sono le ultime ore di tregua a Gaza. I cristiani sfollati nella parrocchia latina hanno potuto in questi ultimi tre giorni uscire dal complesso parrocchiale per andare a vedere ciò che resta delle loro abitazioni e per reperire cibo, acqua, medicine, carburante. Davanti a tanta distruzione sale, nella già piccola comunità ecclesiale, la voglia di emigrare all’estero, racconta suor Nabila Saleh.

Gmg
Pincerato: "È il tempo di osare”

Domenica 26 novembre si celebra, a livello diocesano, la XXXVIII Giornata mondiale della Gioventù. Tema scelto da Papa Francesco è “Lieti nella speranza”. Il Sir ha intervistato, a riguardo, don Riccardo Pincerato, da fine settembre nuovo responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg).

Violenza sulle donne
Zuppi: "L’amore è dono e mai possesso dell’altro"

“Amore e violenza non vanno d’accordo, l’amore è dono e mai possesso dell’altro. È mio solo se è suo! Indignarsi non basta, bisogna reagire alle tragedie come quella di Giulia e di tante altre donne la cui vita è stata spenta in modo brutale”. Così il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

 

VIOLENZA SULLE DONNE Tutta Italia dice “no”

Rilascio primi piccoli ostaggi israeliani
Grappone: “Esperienza che altera percezione di sé e del mondo"

“La prigionia ha in sé tutti gli elementi che rendono il sequestro un’esperienza al limite della sopravvivenza emotiva e fisica, e quindi traumatica, e lo è ancor più per i bambini”. Lo afferma Noemi Grappone, psicoterapeuta esperta in traumi da guerra e violenza, commentando il rilascio dei primi piccoli ostaggi israeliani sequestrati da Hamas. E in generale: “Siamo in un contesto di continua traumatizzazione” che “stravolge le esistenze di tutti i bambini, senza differenza tra israeliani e palestinesi”.

Liturgia
Giardina:
Giardina: "Deve saper leggere le righe del cuore"

“La Chiesa italiana è stata sempre guardata con particolare attenzione anche dalle altre realtà ecclesiali, per la sua prossimità al Santo Padre e al vissuto della nostra gente”. Così il direttore, don Alberto Giardina, sintetizza per il Sir i 50 anni dell’Ufficio liturgico della Cei, oggetto di un convegno alla Pontificia Università Urbaniana.

Assemblea Fisc
Ungaro: “Nuovo patto con Chiese per ribadire ruolo settimanali”

“Non dobbiamo mai dimenticare che la nostra è una Federazione di direttori, rappresentanti degli editori. E come direttori dobbiamo farci carico di pensare per aiutare le nostre Chiese a pensare, mettendo al centro del dibattito i temi della Chiesa e quelli dei territori”. Lo ha detto il direttore del settimanale diocesano di Gorizia “Voce Isontina” e presidente della Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc), ieri, nella relazione di apertura della XX Assemblea nazionale ordinaria elettiva sul tema “La Fisc: una voce a servizio del Paese. Informazione, cultura e sinodalità” (Roma, 23/25 novembre).

Futuri preti
Manetti: “Un uomo di relazione che cammina con il popolo di Dio”

“Quando il seminarista arriva davanti al vescovo per l’Ordinazione, la sfida è che si presenti con fede, cosciente dei propri limiti ma anche fiducioso e consapevole di essere amato da Dio e dalla Chiesa”. Mons. Stefano Manetti, vescovo di Fiesole e presidente della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata, riassume il contenuto della “Ratio formationis sacerdotalis” che è stata esaminata e approvata dalla 78ª Assemblea Generale Straordinaria della Cei.

Chiesa
Europa e mondo
Italia
Cinema

Approfondimenti

Commenti al Vangelo

Almanacco
ALMANACCO LITURGICO
La Messa del Giorno e la liturgia delle Ore di ChiesaCattolica.it
APP
Scarica l’app ufficiale della Liturgia delle Ore per Smartphone e Tablet
BIBBIAEdu

Accesso completo alle traduzioni CEI del 2008 e del 1974, alla Bibbia Interconfessionale, alla Nova Vulgata, all’Antico Testamento ebraico ed aramaico, che riproduce il Westminster Leningrad Codex, e al Nuovo Testamento greco, che presenta il Greek New Testament della Society of Biblical Literature.