SIR Servizio Informazione Religiosa

Agenzia d'informazione

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Scrivici
  • RSS
  • AgenSir.eu
  • Home
  • Quotidiano
  • Chiesa
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Territori
  • Foto e Video
  • Ultima settimana
  • Cerca
    Ricerca avanzata
    Filtra la ricerca per
Approfondimenti
Fratelli tutti
Coronavirus Covid-19
#Bari2020
Papa in Thailandia e Giappone
Sinodo Amazzonia
Tutti
  • AgenSIR su
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Quotidiano

  • Italiano
  • English
Iniziative Roma

Giorno della Memoria: Università La Sapienza, tributo musicale con brani di due compositori uccisi nei lager. Polimeni (rettrice), “impegno contro ogni forma di razzismo”

martedì 26 alle 19:30
Fratelli tutti Magistero Faenza

Fratelli tutti: un libro di mons. Mario Toso (Faenza-Modigliana) a commento dell’Enciclica

martedì 26 alle 19:17
Coronavirus Covid-19 Emergenza sanitaria Roma

Coronavirus Covid-19: ministero Salute, domani presentazione Consorzio italiano per genotipizzazione/fenotipizzazione Sars-Cov-2 e monitoraggio post-vaccinazione.

martedì 26 alle 19:06
Riviste Milano

Scarp de’ tenis: nel nuovo numero Myra segnala il problema-plastica in Italia. Dossier sulla situazione delle carceri durante la pandemia

martedì 26 alle 18:53
Decreto legislativo Roma

Riforma sport: Manco (Forum Terzo settore), “garantire a enti sportivi dilettantistici possibilità di assumere qualifica di Ets e di impresa sociale”

martedì 26 alle 18:43
Alta Stiria Austria

Austria: abbazia benedettina di Admont a 360° sul web. Visita online tra fede, libri e cultura

martedì 26 alle 18:39
Coronavirus Covid-19 Emergenza sanitaria Roma

Coronavirus Covid-19: in Italia attualmente 482.417 persone positive (+10.593 nuovi casi) e 1.917.117 guariti. 2.372 pazienti in terapia intensiva, 541 decessi nelle ultime 24 ore

martedì 26 alle 18:25
Maltempo Rossano-Cariati

Diocesi: mons. Satriano (amministratore apostolico Rossano-Cariati), “vicino alle comunità parrocchiali di Thurio e Apollinara, colpite di nuovo dall’esondazione del Crati”

martedì 26 alle 18:24
Comunicazioni sociali L'Aquila

San Francesco di Sales: L’Aquila, domani il card. Petrocchi incontrerà i giornalisti

martedì 26 alle 18:10
Coronavirus Covid-19 Emergenza sanitaria e sociale Italia

Coronavirus Covid-19: Coldiretti Terranostra, azzerare Tari per salvare 24mila agriturismi

martedì 26 alle 17:55
Comunicazioni sociali Sicilia

San Francesco di Sales: Ucsi Sicilia, domani webinar di formazione e assemblea regionale

martedì 26 alle 17:41
Video messaggio New York

Giorno della Memoria: Guterres (Onu), “il migliore tributo alle vittime dell’Olocausto è la creazione di un mondo di uguaglianza, giustizia e dignità per tutti”

martedì 26 alle 17:26
Dichiarazione Bruxelles

Giorno della Memoria: Borrell, “c’è ancora chi nega l’Olocausto”. Ricordate le parole di Primo Levi. Ue, una strategia contro l’antisemitismo

martedì 26 alle 17:19
Politica Roma

Crisi di governo: Acli, “futura maggioranza coinvolga forze sociali del Paese in un vero e proprio Recovery Deal”

martedì 26 alle 17:12
Coronavirus Covid-19 Emergenza sanitaria Italia

Coronavirus Covid-19: Viminale, ieri controllate 98.204 persone. 1.144 sanzionate, 5 denunciate per violazione della quarantena

martedì 26 alle 17:08
Dichiarazione Europa

Crisi economica: Ernst & Young, nel 2020 le industrie culturali e creative hanno perso 199 miliardi per la pandemia. Appello di Sassoli e Mogol

martedì 26 alle 16:57
Emergenza sanitaria Italia

Coronavirus Covid-19: in Italia somministrate quasi 1,5 milioni di dosi, vaccinate oltre 190mila persone

martedì 26 alle 16:43
Dichiarazione dei vescovi Germania

Germania: Conferenza episcopale, rispetto per libertà di pensiero, ma “il suicidio assistito non è un’opzione eticamente accettabile”

martedì 26 alle 16:28
Criminalità organizzata Palermo

Mafia: Lamorgese (min. Interni), “approfitta della crisi economica per imporre il welfare di prossimità e rafforzare il consenso sociale”

martedì 26 alle 16:14
Storia e politica Auschwitz

Giorno della Memoria: Von der Leyen (Ue), “sui social narrazioni antisemite”. Richiamo alla verità storica

martedì 26 alle 15:59
Emergenza sanitaria e sociale Yemen

Infanzia: Save the children, “60 milioni di bambini in 8 Paesi avranno bisogno di aiuti umanitari”

martedì 26 alle 15:45
Politica Bruxelles

Parlamento Ue-Chiese: oggi seminario su “Migrazioni e minori: la situazione dei minori non accompagnati”

martedì 26 alle 15:30
Coronavirus Covid-19 Iniziativa Milano

Coronavirus Covid-19: Cesvi, attivata con Spazio Aperto Servizi assistenza psicologica gratuita per over 65 del VI Municipio di Milano

martedì 26 alle 15:16
Coronavirus Covid-19 Emergenza sanitaria e sociale Italia

Coronavirus Covid-19: Uecoop, oltre 4 imprese su 10 in banca per crisi liquidità. Attivare il prima possibile aiuti con risorse Ue

martedì 26 alle 15:01
Giovani Pescara

Servizio civile universale: Caritas Pescara, tredici posti disponibili in tre progetti

martedì 26 alle 14:48
Shoah Milano

Giorno della Memoria: Milano, le “pietre di inciampo” arrivano su Instagram rilanciate dai profili di influencer

martedì 26 alle 14:34
Indagini Palermo

Mafia: Coldiretti, “si infiltra tra 4 milioni di italiani affamati”

martedì 26 alle 14:21
Dichiarazione Italia

Educazione: Fism, “grazie al card. Bassetti per le sue parole. Sempre più urgente la necessità di investire sui bambini”

martedì 26 alle 14:07
"Prega con noi" Forlì

Tv2000: domani il rosario dalla cattedrale di Forlì con il vescovo Corazza

martedì 26 alle 13:56
Chiese in Italia Campania

Conferenza episcopale campana: mons. Di Donna eletto oggi nuovo presidente. Il ringraziamento dei vescovi al card. Sepe e gli auguri di pronta guarigione

martedì 26 alle 13:42
Terrorismo Iraq

Iraq: strage di Baghdad, esecuzioni capitali di jihadisti

martedì 26 alle 13:29
Shoah Cascia

Giorno della Memoria: madre Bernardinis (monache Cascia), “non basta condannare il male perché non si ripeta, ma occorre impegnarsi, tutti e ogni giorno, per fare il bene”

martedì 26 alle 13:18
Spiritualità Polonia

Polonia: nuova eparchia di Olsztyn-Gdańsk di rito bizantino-ucraino, mons. Shevchuk ha ordinato il primo vescovo

martedì 26 alle 13:06
Diritti umani Bosnia-Erzegovina

Migranti: Azione dei cristiani contro la tortura, “porre fine ai maltrattamenti sulla rotta balcanica”

martedì 26 alle 12:55
Politica Roma

Governo: Conte al Quirinale ha rassegnato le dimissioni. Domani pomeriggio Mattarella avvia le consultazioni

martedì 26 alle 12:50
Diritti umani Stati Uniti

Stati Uniti: Amnesty, “no ai pericolosi sistemi di riconoscimento facciale”. Al via campagna “Ban the scan”

martedì 26 alle 12:43
Tavola rotonda Roma

Giorno della Memoria: Di Segni (Ucei), “emozionarsi non solo per il dolore degli altri del passato ma riconoscere anche quello di oggi”. Il ricordo di Willy e Antonella

martedì 26 alle 12:32
Tavola rotonda Roma

Giorno della Memoria: Chieppa (segretario presidenza Consiglio ministri), “determinati rischi si possono ripetere sotto altre spoglie”

martedì 26 alle 12:20
Appuntamenti Assisi

Giorno della Memoria: mons. Sorrentino (Assisi), ricordare per “diffondere una cultura del bene, una coscienza critica soprattutto tra le nuove generazioni”

martedì 26 alle 12:09
Iniziativa Roma

Comunicazioni sociali: Università Europea di Roma, nasce “Sguardo sul web”, nuova rubrica del sito di “Formazione integrale”

martedì 26 alle 11:57
Esequie Palermo

Bimba morta per sfida social: mons. Lorefice (Palermo), “viene la morte, ma l’amore non finisce, la vita non è sconfitta per sempre”

martedì 26 alle 11:46
Esequie Palermo

Bimba morta per sfida social: mons. Lorefice (Palermo), “ad Antonella la vita è stata rubata”. “Nessuno deve illudere, confondere, sedurre i nostri ragazzi”

martedì 26 alle 11:45
Africa Costa d'Avorio

Solidarietà: Ccca, donato il salario di un mese di lavoro a 6 donne del Centro neonati abbandonati in Costa d’Avorio

martedì 26 alle 11:35
Formazione Italia

Università: Crui, online il report sui ranking internazionali. In aumento gli atenei italiani nelle classifiche più autorevoli

martedì 26 alle 11:27
Registro Roma

Pubblica amministrazione: Istat, il 47,5% delle istituzioni pubbliche ha meno di 10 dipendenti

martedì 26 alle 11:19
Iniziativa Croazia

Terremoto in Croazia: Meshihat della Comunità islamica, visita di solidarietà alle zone colpite di Sisak e Petrinja

martedì 26 alle 11:15
Accoglienza Italia

Migranti: Viminale, da inizio anno sbarcate 873 persone sulle nostre coste. Poco meno di 500 nella sola giornata di ieri

martedì 26 alle 11:10
Tv on demand Bergamo

Giorno della Memoria: VatiVision, tre documentari per commemorare le vittime della Shoah

martedì 26 alle 11:04
Associazioni Ascoli Piceno

Arte sacra: Acli Ascoli, donati fondi per restauro affresco del XV secolo danneggiato dal terremoto

martedì 26 alle 10:52
Dichiarazione Roma

Recovery plan: Fiaschi (Forum Terzo Settore), “con il Governo confronto positivo”

martedì 26 alle 10:41
Emergenza umanitaria Siria

Siria: Unicef, a quasi 10 anni dall’inizio della guerra più della metà dei bambini senza istruzione; una scuola su 3 non può più essere utilizzata  

martedì 26 alle 10:29
Guerra Eritrea

Etiopia: Acs, “nel Tigrai stragi di cittadini innocenti. Scuole, chiese e conventi distrutti”

martedì 26 alle 10:18
Educazione Italia

Card. Bassetti: superare la “frattura educativa”

martedì 26 alle 10:06
Politica Italia

Card. Bassetti: “elaborare una strategia di sistema” per le nuove povertà

martedì 26 alle 10:05
Politica Italia

Card. Bassetti: “intervenire sul sovraindebitamento di famiglie e imprese”

martedì 26 alle 10:04
Emergenza sanitaria Italia

Card. Bassetti: “frattura sanitaria è anche frattura sociale”. “Non trascurare i drammatici danni collaterali”

martedì 26 alle 10:03
Emergenza sanitaria Italia

Card. Bassetti: vaccino “è opzione etica”, deve essere “a disposizione di tutti”

martedì 26 alle 10:02
Politica Italia

Card. Bassetti: “la Chiesa non è di questa o di quell’altra parte”. “Guardiamo con attenzione e preoccupazione alla verifica politica in corso”

martedì 26 alle 10:01
Consiglio permanente Italia

Card. Bassetti: “il nostro compito di pastori si configura come opera di riconciliazione”

martedì 26 alle 10:00
Coronavirus Covid-19 Emergenza sanitaria Paraguay

Coronavirus Covid-19: vescovi Paraguay, “vaccino sia accessibile ai più vulnerabili”, per i cittadini “obbligo morale”

martedì 26 alle 9:48
Violenza Colombia

Colombia: 48ª sessione del Tpp dedicata al “genocidio politico”. Nel 2021 ancora tante uccisioni di leader sociali ed ex guerriglieri

martedì 26 alle 9:36
Emergenza sociale Colombia

Colombia: vescovi, “disoccupazione calamità sociale, garantire reddito di base permanente ai più poveri e vulnerabili”

martedì 26 alle 9:23
Appuntamenti Italia

Italiani nel mondo: Migrantes, proseguono i webinar sulle province d’Italia

martedì 26 alle 9:12
Dichiarazione Italia

Salute: Speranza (ministro), “nuovo Piano pandemico influenzale fa tesoro esperienze acquisite” con il Covid-19

martedì 26 alle 9:01
Società Calabria

Legalità: Libera Calabria, un bene confiscato a Trebisacce diverrà alloggio di servizio per l’Arma dei Carabinieri

martedì 26 alle 9:00
Archivio del Quotidiano
Consiglio permanente
Card. Bassetti:
Card. Bassetti: "La Chiesa non è di questa o di quell'altra parte"
di M.Michela Nicolais

“Guardiamo con attenzione e preoccupazione alla verifica politica in corso, in uno scenario già reso precario dalla situazione che stiamo vivendo”. Così il card. Bassetti ha aperto il Consiglio episcopale permanente: “Auspichiamo che la classe politica collabori al servizio dei cittadini”.

Stefano De Martis
Guardare al futuro. Mattarella è una garanzia per tutti gli italiani
Stefano De Martis

La prosa asciutta del comunicato del Colle fotografa la situazione nei suoi elementi essenziali. Nel testo si rende noto che il capo dello Stato ha ricevuto Giuseppe Conte e il presidente del Consiglio “ha rassegnato le dimissioni del Governo da lui presieduto”. A sua volta “il presidente della Repubblica si è riservato di decidere e ha invitato il Governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti”. L’ineccepibile formula di rito, conforme al dettato costituzionale sul ruolo dell’esecutivo dimissionario, si confronta con una situazione in cui il doversi limitare agli “affari correnti” suona come un vincolo da superare il prima possibile. Serve al più presto un governo nella pienezza delle sue funzioni e supportato da una maggioranza adeguata.

 

QUIRINALE Conte ha rassegnato le dimissioni

Germania
Conferenza episcopale:
Conferenza episcopale: "Suicidio assistito eticamente inaccettabile"
di Sarah Numico

“La libertà della persona di vivere in ogni fase della vita secondo le proprie idee è di fondamentale importanza anche da un punto di vista cristiano” e un sistema giuridico che rispetta e protegge l’autodeterminazione anche rispetto alla morte “è una risorsa preziosa”. “Tuttavia, questo non rende il suicidio assistito un’opzione eticamente accettabile”. Il Consiglio permanente della Conferenza episcopale tedesca torna a esprimersi nel merito di un dibattito sul suicidio assistito.

Bimba morta per sfida social
Lorefice:
Lorefice: "Nessuno deve illudere, confondere, sedurre i nostri ragazzi"
di Filippo Passantino

“Siamo attoniti. Accanto al corpo senza vita di Antonella. La vita le è stata rubata. Una bambina di dieci anni. Nello strazio del papà, della mamma, delle sorelline. In uno strazio che è il nostro, davanti a questo vuoto tragico”. Lo ha detto l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, nell’omelia delle esequie della piccola Antonella Sicomero, celebrate nella parrocchia Ss. Trinità-La Magione. La bambina è morta soffocata per una sfida su Tik Tok.

Crimini di guerra
“Donne di conforto”: tribunale sudcoreano condanna il Giappone
“Donne di conforto”: tribunale sudcoreano condanna il Giappone
di Massimo Succi

Nel pieno dello stato di emergenza si acuisce la tensione tra Giappone e Corea del Sud. A scatenare il nuovo caso diplomatico tra i due Stati è stata la sentenza emessa l’8 gennaio dal Tribunale distrettuale centrale di Seoul, che condanna il Giappone al pagamento di una somma di circa 78 mila euro a titolo di risarcimento danni per ciascuna delle 12 querelanti vittime dello “schiavismo  sessuale” subito nel corso della Seconda guerra mondiale ad opera dei militari dell’esercito imperiale con il tacito assenso dello Stato giapponese.

EUROPA
Politica e leader: il cielo è più rosa nel Nord Europa
Danimarca
Politica e leader: il cielo è più rosa nel Nord Europa

Sette donne alla guida dei rispettivi governi: l’estone Kaja Kallas, la finlandese Sanna Marin, la danese Mette Frederiksen, la norvegese Erna Solberg, la lituana Ingrida Simonyte, l’islandese Katrín Jakobsdóttir, la serba Ana Brnabic e, ovviamente, la tedesca Angela Merkel. Stephan Eisle (politologo): “un passo verso la normalità”. Mancano leader al femminile nel Sud e scarseggiano nell’Est del continente.

di Sarah Numico
Vespri per unità cristiani
Papa: "Abbiamo bisogno della preghiera come dell'acqua"
di M.Michela Nicolais

“Nella realtà odierna, veloce e complessa, è facile perdere il filo, tirati da mille parti”. Lo scrive il Papa, nell’omelia per i Vespri a conclusione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, letta dal card. Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei cristiani, che ha presieduto la celebrazione nella basilica di San Paolo fuori le mura.

Bioetica
"Alla sera della vita", l'urlo di Giobbe potrebbe avere risposta
di Tonino Cantelmi

Con il documento “Alla sera della vita” la Chiesa italiana dona una parola felice, davvero felice, al tema della morte e del morire, argomento oggi dominato da una sorta di fatale cupio dissolvi. L’intuizione centrale del documento, curato dall’Ufficio per la Pastorale della Salute della Cei, è che il morire è un processo e che il processo del morire è un tempo relazionale, dove si intrecciano relazioni di cura, relazioni affettive e trame dense di umanità.

Vaccino Covid-19
Spallanzani: “Riscontri su efficacia contro varianti sembrano positivi”
Spallanzani: “Riscontri su efficacia contro varianti sembrano positivi”
di Giovanna Pasqualin Traversa

Variante inglese, sudafricana, brasiliana. Le mutazioni del Sars-Cov-2 sono al centro dell’attenzione degli scienziati e dell’opinione pubblica. Probabilmente non più letali ma più trasmissibili, spiegano dallo Spallanzani. Importante continuare a osservare le misure di sicurezza. Nei confronti della variante inglese i vaccini sembrano mantenere efficacia, ma occorre aumentare il sequenziamento del genoma del virus per monitorare la diffusione.

Appello
Yemen: "I bambini hanno bisogno di medicine, cibo, educazione"
di Patrizia Caiffa

Da Sana’a parla Chiara Moroni, operatrice umanitaria di Save the children. In Yemen si occupa di educazione, in team con una quarantina di operatori sparsi in tutto il Paese: “La guerra ha causato violenze e menomazioni, con un forte impatto psicologico, difficoltà ad interagire con gli altri, tristezza e depressione. Investiamo sulla scuola”.

Brasile
Torture e violenze contro i detenuti in forte aumento
Torture e violenze contro i detenuti in forte aumento
di Bruno Desidera

Tra il 15 marzo e il 31 ottobre 2020, la Pastorale carceraria nazionale della Chiesa brasiliana ha ricevuto 90 denunce di casi di tortura, riguardanti numerose violazioni dei diritti in varie unità carcerarie di tutto il Paese. Lo rivela il rapporto “Pandemia e tortura in carcere”, presentato venerdì scorso.

Assemblea del Celam
Papa: “Si svolga senza esclusioni
Papa: “Si svolga senza esclusioni"
di Bruno Desidera

L’Assemblea ecclesiale dell’America Latina e dei Caraibi “è una riunione del popolo di Dio: laiche, laici, consacrate, consacrati, sacerdoti e vescovi”. Francesco nel videomessaggio fatto pervenire al Consiglio episcopale latinoamericano (Celam) in occasione della presentazione dell’evento che si svolgerà dal 21 al 28 novembre a Città del Messico.

Domenica della Parola
Papa Francesco: "Chiudere il cellulare e aprire il Vangelo"
di M.Michela Nicolais

“Chi fa esperienza della vicinanza di Dio non può distanziare il prossimo, non può allontanarlo nell’indifferenza”. Lo scrive il Papa, nell’omelia per la messa della Domenica della Parola di Dio. Alla fine, una proposta: “Spegnere la televisione e aprire la Bibbia, chiudere il cellulare e aprire il Vangelo”.

Domenica della Parola / 1
Le radici più profonde della fede
Le radici più profonde della fede
di Dionisio Candido (*)

Quest’anno la Cei ha voluto suggerire per la Domenica della Parola di Dio il tema della speranza. Oggi più che mai abbiamo bisogno di chiedere alla Bibbia parole di speranza.

Cristiana Dobner
Un invito a tutti i fedeli
Cristiana Dobner

Ciascuno a suo modo, sotto l’influsso dello Spirito, non solo può ma deve dedicarsi alla ricerca e al pensiero, deve lasciarsi plasmare da quell’agire della Parola che, se si vuole esprimere correttamente è performatore, cioè tocca, smuove, plasma e crea. Quale dono del Padre che si rivela all’umanità, quale dono del Figlio che lo ha annunciato e si è fatto dono di Parola Incarnata perché potessimo rimanere in quell’ascolto vitale che si traduce in quell’affetto che, a sua volta, genera la diaconia della Parola. Non significa un annuncio carico di altoparlanti e microfoni ma un annuncio di contagio per autentica empatia. La carica promanante da chi ne è diacono/a è tale che suscita in chi l’avvicini il profondo desiderio di emulazione, molla della nostra vita.

Massimiliano Padula
La catena di incontri e il fascino dell’avventura cristiana
Massimiliano Padula

Francesco decide di puntare sulle persone che comunicano non “solo con le parole, ma con gli occhi, con il tono della voce, con i gesti”. Ancora una volta il modello è Gesù, il perfetto comunicatore, la cui Parola riflette il volto di Dio e va oltre il semplice vedere, coinvolgendo chi l’ascolta in un’esperienza e in un dialogo.

Messaggio 55ª Giornata mondiale comunicazioni
Papa:
Papa: "Non raccontare la pandemia con gli occhi del mondo più ricco"
di Riccardo Benotti

Nel messaggio per la 55ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali (16 maggio), il Papa ricorda che “numerose realtà del pianeta, ancor più in questo tempo di pandemia, rivolgono al mondo della comunicazione l’invito a ‘venire e vedere’. C’è il rischio di raccontare la pandemia, e così ogni crisi, solo con gli occhi del mondo più ricco, di tenere una ‘doppia contabilità'”.

Intervista
Ruffini:
Ruffini: "Il Papa ci invita ad andare controcorrente"
di M.Michela Nicolais

“Il Papa ci invita ad andare laddove pensiamo non ci sia alcun bisogno di andare. Dove crediamo non ci sia nulla di buono, di interessante, da vedere. Ci invita a capovolgere la prospettiva. A rileggere la storia da un altro punto di vista”. Così il prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, Paolo Ruffini, commenta il messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.

Tg in onda anche la domenica
Morgante: "Ora a Tv2000 siamo come un vero servizio pubblico"
di Filippo Passantino

Il direttore di rete e del Tg2000: “Per noi i telespettatori e le telespettatrici sono persone, non numeri né obiettivi commerciali. Vogliamo offrire loro una informazione credibile e autorevole, dove non ci sia posto per chiacchiericcio e aggressività”.

Campagna
Caritas-Focsiv:
Caritas-Focsiv: "Non dimentichiamo i Paesi poveri colpiti da pandemia"
di Patrizia Caiffa

È stata prorogata ad aprile 2021 la conclusione della Campagna “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” promossa da Caritas italiana e Focsiv per sostenere 64 progetti in 45 Paesi del mondo e sensibilizzare le comunità cristiane agli effetti della pandemia sulle popolazioni più povere.

Gaza
Crescono i contagi: Caritas Jerusalem in campo con 5 team
Crescono i contagi: Caritas Jerusalem in campo con 5 team
di Daniele Rocchi

È partito il 1° gennaio (fino al 30 giugno 2021) il progetto nato dalla collaborazione tra Caritas Jerusalem (CJ) e Ministero della salute (Moh) di Gaza che vede CJ impegnata in cinque distretti della Striscia (Gaza city, Gaza nord, Gaza centro, Khanyounis e Rafah) “a fornire assistenza sanitaria di base e di emergenza nelle case di persone positive al Covid-19 oltre che di malati di altre patologie”.

Giornata educazione
Rossi-Doria:
Rossi-Doria: "Puntare su istruzione e cultura"
di Gigliola Alfaro

Non polarizzare la discussione su presenza o non presenza a scuola, ma pensare a modelli più solidali, misti e creativi, con un’alleanza sui territori tra scuola, famiglie, Comune e Terzo settore per raggiungere anche le periferie più povere ed evitare che la cultura dello scarto travolga chi è all’inizio della vita. E, ancora, investire di nuovo nell’istruzione, dopo i tagli degli ultimi anni. Questa la ricetta offerta dal vice presidente dell’impresa sociale “Con i Bambini” per “uscire dal guado” in cui ci troviamo ora, a causa della pandemia.

Giovani e politica
Ratti:
Ratti: "Siamo a un punto di svolta"
di Gianni Borsa

La formazione all’impegno sociale e politico ha conosciuto, nel passato recente, grande interesse nella comunità cristiana. Attualmente i percorsi promossi da diocesi, parrocchie e associazioni non sono affatto numerosi e, soprattutto, sembra che il tema sia quasi scomparso dall’agenda… Nel nuovo volume “Aprire percorsi”, frutto di una lunga ricerca, si torna a riflettere sull’argomento. Lunedì 25 gennaio dibattito on line con don Bignami, Vecchio e Stoppa. Ne parliamo con Alberto Ratti, uno dei curatori.

Usa
Da Biden un appello all'unità, ma la Chiesa cattolica americana ha visioni diverse
Da Biden un appello all'unità, ma la Chiesa cattolica americana ha visioni diverse
di Maddalena Maltese, da New York

Ieri l’insediamento del secondo presidente cattolico degli Usa. Nel suo discorso ha parlato di riunire la nazione, della necessità di guarire, insieme, dalle ferite provocate dalle divisioni. Parole molto attese. Ma nella Conferenza episcopale ci sono posizioni diverse.

Ritardi Pfizer
Cauda: “Garantire i richiami del vaccino nei tempi previsti
Cauda: “Garantire i richiami del vaccino nei tempi previsti"
di Giovanna Pasqualin Traversa

“La prudenza indicherebbe di seguire le procedure codificate e approvate dagli organi regolatori, Fda ed Ema, che prevedono determinate scadenze”. Lo dice al Sir Roberto Cauda, ordinario di malattie infettive all’Università Cattolica e direttore dell’Unità di malattie infettive del Policlinico Agostino Gemelli di Roma.

Messaggio al presidente
Papa a Biden: "Dio Onnipotente le conceda saggezza e forza"
di Gianni Borsa

“In occasione del suo insediamento come 46° Presidente degli Stati Uniti d’America, rivolgo cordiali auguri e l’assicurazione delle mie preghiere affinché Dio Onnipotente le conceda saggezza e forza nell’esercizio del suo alto ufficio”. Lo afferma Papa Francesco nel messaggio inviato al neo presidente statunitense Joe Biden.

Usa
Joe Biden ha giurato da 46° presidente
Joe Biden ha giurato da 46° presidente
di Maddalena Maltese, da New York

Joe Biden ha giurato da 46° presidente degli Stati Uniti sulla Bibbia di famiglia retta dalla moglie Jill. “Giuro di preservare, proteggere e difendere la Costituzione. Che Dio mi aiuti”, ha ripetuto Biden facendo eco al presidente della Corte Suprema John Roberts che ha accolto il giuramento presidenziale.

Stefano De Martis
Ora c'è bisogno di restituire la fiducia ai cittadini
Stefano De Martis

Da segnalare il lungo applauso dai banchi del centro-sinistra all’ingresso nell’emiciclo della senatrice a vita Liliana Segre e, forse unico momento unitario, quello di tutti i gruppi quanto il premier ha fatto cenno a Paolo Borsellino che oggi avrebbe compiuto 81anni. Superato questo doppio passaggio parlamentare c’è da registrare, innanzitutto, che si è evitato di interrompere l’azione del governo in un momento delicato e grave della vita del Paese. Ma le sfide da affrontare restano quelle che tutti ben conoscono, sia sul piano sanitario che su quello economico-sociale. La fiducia all’esecutivo non basta, c’è bisogno di restituire la fiducia ai cittadini e questo impegno, pur nella diversità dei ruoli, riguarda tutte le forze politiche.

Fondi dall'Europa
Il Piano nazionale di ripresa c'è, la sfida (come sempre) è attuarlo
di Edoardo Ongaro*

Il Covid-19 ha innescato una situazione sanitaria ed economica senza precedenti. L’Unione europea ha predisposto una strategia, denominata Next Generation Eu, che porterebbe in Italia oltre 200 miliardi. Per il nostro Paese ora si apre una lunga e difficile fase attuativa che richiede responsabilità politica, obiettivi condivisi, azioni concertate… Ci sono abbondanti finanziamenti per far ripartire l’economia, per la digitalizzazione, le attività produttive e l’occupazione, l’efficienza energetica, la mobilità. E c’è in gioco il futuro del Paese.

Piano pandemico
Spagnolo:
Spagnolo: "Il medico deve dare tutto il possibile per il paziente”
di Elisabetta Gramolini

No ad algoritmi o ad altri parametri. Anche in emergenza sanitaria vale un principio aureo: la proporzionalità del trattamento per la persona. A ribadirlo è Antonio Gioacchino Spagnolo, ordinario di Bioetica e coordinatore della sezione dipartimentale di Bioetica e Medical Humanities dell’Università Cattolica del S. Cuore di Roma.

Vaticano
Vaccinato un primo gruppo di senzatetto
Vaccinato un primo gruppo di senzatetto
di M.Michela Nicolais

“Questa mattina, nell’atrio dell’Aula Paolo VI, mentre prosegue il piano di vaccinazione dello Stato della Città del Vaticano, un primo gruppo di circa 25 senza fissa dimora ospitati stabilmente dalle strutture di assistenza e residenza dell’Elemosineria Apostolica ha ricevuto la prima dose del vaccino contro il Covid-19. Altri gruppi si susseguiranno nei prossimi giorni”. Lo ha comunicato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede.

SPAZIO SETTIMANALI

Francesco Zanotti

Molto teatrino, poca sostanza

Francesco Zanotti
Pino Malandrino

Se fallisce la mediazione è una sconfitta per tutti

Pino Malandrino
Alessio Magoga

Gli scacchi imperversano. Non solo in televisione, ma anche in politica

Alessio Magoga
Vincenzo Tosello

Ora si proceda...

Vincenzo Tosello
Simonetta Venturin

Il dovere di dire

Simonetta Venturin
Daniele Gianotti

Il pane dell'informazione

Daniele Gianotti
Lauro Paoletto

Condannati a restare appesi a qualche senatore

Lauro Paoletto
Andrea Frison, Lauro Paoletto

Venti forti e allagamenti: il ciclone Eloise colpisce Beira

Andrea Frison, Lauro Paoletto
Instagram
Cesena
fisc Missionari
Qua la distanza sociale è di due metri

I nostri missionari ci scrivono. Padre Tonino Pasolini: “Qua la distanza sociale è di due metri. Con la radio siamo impegnati per gli annunci di servizio pubblico sulla pandemia. Le nostre restrizioni sono simili a quelle che avete voi. Tutte le scuole rimangono chiuse. Tutte le chiese e le moschee sono chiuse. Tutti i confini sono chiusi”, dice il missionario cesenate. Con la radio “Rafforziamo le pratiche sicure. Combattiamo la paura. Soprattutto, combattiamo notizie false e informazioni distorte”.

di Corriere Cesenate
Dalle Diocesi
Settimanali cattolici

Martella: "Scongiurare la chiusura de 'La Cittadella' di Mantova"

Terremoto in Centro Italia
Sisma escluso da Decreto Rilancio

Vescovi: "Schiaffo in faccia ai terremotati"

Coronavirus Covid-19
Pandemia

Papa Francesco istituisce a Roma il Fondo "Gesù Divin Lavoratore"

Chiesa
Spiritus Domini

I ministeri delle donne

Carlo Acutis beato

Ad Assisi una cerimonia emozionante e partecipata

Caritas e Focsiv

Nuova campagna contro la "pandemia della fame"

Fratelli tutti
Fratelli tutti

Fernández: “No libertà e uguaglianza senza fraternità"

Ottobre missionario

Card. Tagle: “Il pianto dei poveri chiama alla solidarietà”

Cultura
Cultura

Settembre 1321, muore Dante Alighieri ma il suo mito continua

Biblioteche ecclesiastiche

Al servizio delle comunità con una progettualità rinnovata

Editoria

“Dante a piedi e volando”, nuovo libro di Bonatti

40 anni fa

Walter Tobagi: uomo libero e cristiano coerente

Politica & Società
Coronavirus Covid-19
Coronavirus

Immuni: che cos’è e come funziona. Dieci cose da sapere sulla App

Coronavirus Covid-19
Usura

Mons. Russo: "Serve reazione corale, virtuosa ed efficace"

Decreti sicurezza

Centro Astalli: "Bene le modifiche, ora rivedere la Bossi-Fini"

Sicurezza e immigrazione

Varato il provvedimento che supera i “decreti Salvini”

Esteri
Fondazione Migrantes

Italiani nel mondo: stereotipi e pregiudizi raccontati ai ragazzi

Covid-19

Sassoli: "In Francia e in Belgio situazione grave"

Società

Rom: piano decennale Ue. Inclusione, istruzione, lavoro e casa

Nagorno-Karabakh

Minassian: “La vita umana è molto più preziosa del petrolio e del gas”

Segui AgenSir

Newsletter facebook twitter youtube rss

Ricevi periodicamente nella tua casella di posta un’e-mail contenente tutti gli aggiornamenti del SIR.

Informativa sulla Privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

https://www.facebook.com/AgenSIR
Tweets by agensir

Visita il Canale Youtube

  • Chiesa
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Territori
  • Foto e Video
  • Quotidiano

Approfondimenti

Commenti al Vangelo

Domenica 31 gennaio

Domenica 24 gennaio

Domenica 17 gennaio

Domenica 10 gennaio – Battesimo di Gesù

Domenica 20 dicembre – IV di Avvento

Almanacco
ALMANACCO LITURGICO
La Messa del Giorno e la liturgia delle Ore di ChiesaCattolica.it
APP
Scarica l’app ufficiale della Liturgia delle Ore per Smartphone e Tablet
Almanacco
BIBBIAEdu

Accesso completo alle traduzioni CEI del 2008 e del 1974, alla Bibbia Interconfessionale, alla Nova Vulgata, all’Antico Testamento ebraico ed aramaico, che riproduce il Westminster Leningrad Codex, e al Nuovo Testamento greco, che presenta il Greek New Testament della Society of Biblical Literature.

Footer

Chi siamo Contatti Redazione Privacy Bilancio
Società per l’Informazione Religiosa - S.I.R. Spa — - P.Iva 02048621003 - ISSN 2611-9951 - sede legale Roma 00165, Via Aurelia n.468 - Cap. Soc. €. 500.000,00 inter. versato - CCIAA di Roma REA N. 658258; Tribunale di Roma - Sezione Stampa Iscrizione del 22/5/2018 N. 90/2018; Registro Imprese di Roma 08413350581 - Copyright © 2021
  • SIR
  • Avvenire
  • TV2000
  • Radio inblu
  • FISC
  • VaticanNews
Abbonato FISC Entra

Password dimenticata? Clicca qui

  • Home
  • Chiesa
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Territori
  • Foto e Video
  • Quotidiano

Approfondimenti

AgenSIR

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Scrivici
  • RSS
  • AgenSir.eu
Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti soltanto per facilitare la navigazione. Per maggiori informazioni sui cookie, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra Informativa Privacy.Ho capitoInformativa Privacy