This content is available in English

Parlamento Ue: Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo. Metsola, “stampa libera scudo della democrazia”

Il Parlamento europeo ha aperto oggi le candidature per la quinta edizione del Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo. Il riconoscimento viene assegnato ogni anno intorno al 16 ottobre, data dell’assassinio della giornalista maltese, uccisa nel 2017. “Si tratta di un riconoscimento per il giornalismo d’eccellenza che promuove e difende i principi e i valori fondamentali dell’Unione europea, quali dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, stato di diritto e diritti umani”, spiega una nota dell’Eurocamera. La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, dichiara: “Una stampa libera è lo scudo migliore per difendere la democrazia. I giornalisti devono essere liberi di informare, senza temere censure, intimidazioni o rappresaglie. Il Parlamento europeo si batterà sempre per la libertà di stampa e dei media. Il Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo onora coloro che fanno luce negli angoli più bui, perché nessuno dovrebbe pagare per aver raccontato la verità a chi sta al potere”. Metsola aggiunge: “Questo riconoscimento è un’espressione concreta dell’impegno costante del Parlamento europeo a favore della verità e della libertà di parola e appartiene a tutti i giornalisti che lottano per la verità, a prescindere da quanto scomoda sia. La libertà dei giornalisti è ciò che permette alla nostra democrazia di prosperare”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa