Austria: Settimana per la vita, tra le iniziative una raccolta fondi per il servizio di consulenza sulla gravidanza

L’associazione interconfessionale “Aktion Leben” celebra ogni anno il 1° giugno la “Giornata internazionale della vita” con la campagna di solidarietà “La sorpresa della vita”. Le donazioni vengono raccolte per il servizio di consulenza sulla gravidanza di Aktion Leben, che sottolinea come, in cambio di una donazione, i donatori ricevano una borsa a sorpresa personale e “sostengano le donne in difficoltà durante la gravidanza”. La Chiesa cattolica austriaca invita a vivere comunitariamente la “Settimana per la vita”. Parrocchie, istituzioni e iniziative offrono eventi che spaziano dalle funzioni religiose al forum etico. Per dare il via alla “Settimana per la vita” nell’arcidiocesi di Salisburgo, il vicario episcopale per il matrimonio e la famiglia, Gerhard Viehhauser, celebrerà domenica 25 maggio il “Servizio per la vita” di quest’anno nel duomo della città, a cui seguirà la benedizione dei bambini nel Giardino del vescovo. “Come arcivescovo di Salisburgo, ritengo mio compito riconoscere pienamente e sensibilizzare pubblicamente sul valore e sulla dignità di ogni essere umano dal primo all’ultimo momento della sua vita, dal concepimento alla morte naturale”, ha sottolineato l’arcivescovo, mons. Franz Lackner, sul sito web www.wochefuerdasleben.at, dove vengono raccolti dati e informazioni. Le persone non hanno il diritto di “mettere in discussione o violare il diritto alla vita degli altri, in qualsiasi fase della vita e per qualsiasi motivo, perché ogni vita umana è incondizionatamente sacra in sé e un dono di Dio”, ha affermato Lackner, che è anche presidente della Conferenza episcopale austriaca. Ha chiesto sostegno “quando si tratta di dire sì ai più deboli della nostra società e di accettarli incondizionatamente”.
Tra gli appuntamenti della “Settimana per la vita”, nella diocesi di Innsbruck si terrà un forum etico il 27 maggio nella Casa dell’incontro, che quest’anno si occupa del tema del suicidio assistito. Tra i relatori figurano Angelika Feichtner, della Società austriaca di cure palliative, e Walter Schaupp, medico e teologo morale, nonché membro della Commissione di bioetica della Cancelleria federale. La “Settimana per la vita” è sostenuta dalla Conferenza episcopale austriaca ed è stata introdotta, oltre 40 anni fa, dall’associazione “Aktion Leben”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa