Il maggior quotidiano nazionale portoghese, Público, recita oggi in prima pagina: “Alleanza democratica si rinforza, Chega cresce, il Ps collassa”. Il leader socialista Pedro Nuno Santos lascia la guida del partito; Ad (centrodestra) ottiene più seggi di tutta la sinistra unita; Chega (ultradestra) vince a Sétubal, Faro, Beja e Portalegre e potrà assumere la guida dell’opposizione.
Il quotidiano moderato-centrista Diário de Notícias apre in prima pagina con un tono netto: “Ad vince le elezioni”. A seguire: “Chega eguaglia il Ps in deputati eletti, Pedro Nuno esce di scena”. Diário de Notícias rimarca come la sinistra abbia ottenuto il peggior risultato di sempre e il Paese abbia virato ancora più a destra rispetto al 2024. La formazione di un nuovo governo di coalizione si preannuncia un’operazione complicata: se da una lato Ad e Il (forze di centrodestra) non risultano in grado di formare da soli una maggioranza, dall’altro a sinistra il Partito socialista deve fare i conti con le dimissioni del proprio il leader Nuno Santos e con il modesto successo di Livre, unico partito ad aumentare il consenso.
Journal de Noticias titola dunque “Portogallo tripartito”, con il premier Montenegro che evidenzia “l’inequivoco voto di fiducia” nei suoi confronti e chiede alle opposizioni “senso di Stato” e “rispetto della volontà popolare”. Sempre in prima pagina il quotidiano lusitano sottolinea che “Montenegro migliora ma è ancora lontano dalla maggioranza” mentre “il crollo del Ps e l’ascesa di Chega lasciano le due forze quasi alla pari”.
Correio de Manhã apre con “Vittoria di Montenegro e terremoto di Ventura”. Oltre alla notizia delle dimissioni del leader del Ps, vengono riportate anche le parole di soddisfazione espresse dal premier Montenegro (Ad) e dal leader di Chega! André Ventura, secondo cui “oggi è il mio momento. Montenegro mi ha fatto i complimenti”.