Diocesi: Rimini, dal 20 al 22 maggio tre incontri di approfondimento “Maria e Rimini: un legame indissolubile”

(Foto Congregazione Missionari del Preziosissimo Sangue)

Dal 20 al 22 maggio a Rimini sono previsti 3 incontri di approfondimento sulla Madonna della Misericordia dal titolo “Maria e Rimini: un legame indissolubile”, nell’ambito dei festeggiamenti per i 175 anni dal prodigio del quadro. L’evento è inserito all’interno degli appuntamenti del Giubileo nella diocesi di Rimini. Martedì 20 maggio, alle 20.45 nella Sala Manzoni della diocesi di Rimini, Rosanna Virgili parlerà della maternità di Maria come luogo evolutivo dell’umano. Mercoledì 21 maggio, alle 20.45 nel santuario della Madonna della Misericordia, l’intervento di don Gabriele Gozzi, vicedirettore dell’Istituto superiore di Scienze religiose Alberto Marvelli. Giovedì 22 maggio, alle 20.45 nel santuario della Madonna della Misericordia, lo spettacolo musicale con i Divivaluce, band specializzata in spettacoli musicali a tema sacro. “Questo ciclo di incontri ci permetterà di riflettere non solo su Maria, nel mese a Lei dedicato, ma anche di approfondire come la figura della Vergine si intreccia con la storia della città riminese”, le parole di don Giuseppe Pandolfo, rettore del santuario della Madonna della Misericordia, organizzatore dell’iniziativa con i Missionari del Preziosissimo Sangue, assieme alla Congregazione delle Sorelle dell’Immacolata, che celebrano i 100 anni dalla fondazione, e l’Istituto superiore di Scienze religiose Alberto Marvelli. “La nostra città ha legato luoghi e tempi alla devozione mariana intrecciandola alla sua storia nello scrigno dell’arte sacra del nostro territorio. Questo convegno offre l’occasione per irrorare questa trama preziosa di fede e sapienza”, dichiara don Marco Casadei, direttore dell’Istituto superiore di Scienze religiose Alberto Marvelli.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa