Papa Francesco e Leone XIV: Valastro (Cri), “grazie a operatori e volontari impegnati a Roma, hanno reso possibile una ‘buona opera’ al servizio della collettività”

“Quello trascorso è stato un mese di straordinario impegno. Dal 21 aprile ad oggi, l’intero Sistema nazionale di Protezione civile ha risposto concretamente alle necessità di un momento non semplice da gestire, e lo ha fatto a testa alta. Dopo tanti sforzi, tante contingenze affrontate con spirito di dedizione, è giunto il momento di ringraziare operatrici e operatori, volontarie e volontari della Croce Rossa italiana e di tutte le altre Associazioni che, attivate dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, hanno partecipato alla grande macchina dell’accoglienza, dell’assistenza e del supporto ai pellegrini per le attività giubilari, per le esequie di Papa Francesco e l’elezione di Leone XIV e infine per le celebrazioni della Santa messa”. Lo ha affermato Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa italiana. “Ringrazio tutte le donne e gli uomini della Cri che, con grande senso di responsabilità e abnegazione, si sono avvicendati al campo di Centocelle, al Trullo, alla Cecchignola, ad Avezzano, nei Posti medici avanzati montati in diverse parti di Roma, le squadre appiedate, la Sala operativa nazionale, nel coordinamento e in ogni ruolo che ha visto centinaia di volontarie, volontari e dipendenti provenienti da tutte le Regioni d’Italia”, ha aggiunto, orgoglioso del fatto che “il vostro impegno e le vostre capacità hanno reso possibile questa ‘buona opera’ al servizio della collettività”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa