Leone XIV: ai rappresentanti delle altre Chiese e religioni, “il dialogo teologico tra cristiani ed ebrei mi sta molto a cuore”

“Il dialogo teologico tra cristiani ed ebrei rimane sempre importante e mi sta molto a cuore”. A garantirlo è il Papa, che ricevendo in udienza i rappresentanti di altre Chiese e Comunità ecclesiali e di altre religioni convenuti a Roma per la celebrazione eucaristica di inizio del suo ministero petrino ha rivolto “un saluto particolare ai fratelli e alle sorelle ebrei e musulmani”. “Anche in questi tempi difficili, segnati da conflitti e malintesi, è necessario continuare con slancio questo nostro dialogo così prezioso”, le parole rivolte agli ebrei. “I rapporti tra la Chiesa cattolica e i musulmani sono stati segnati da un crescente impegno per il dialogo e la fraternità, favorito dalla stima per questi fratelli e sorelle “che adorano l’unico Dio, vivente e sussistente, misericordioso e onnipotente, creatore del cielo e della terra, che ha parlato agli uomini”, il bilancio dei rapporti con i musulmani. “Tale approccio, fondato sul rispetto reciproco e sulla libertà di coscienza, rappresenta una solida base per costruire ponti tra le nostre comunità”, ha commentato Leone XIV, esprimendo a tutti i presenti la sua “gratitudine per la vostra partecipazione a questo incontro e per il vostro contributo alla pace”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa