This content is available in English

Consiglio d’Europa: “Fermare il genocidio a Gaza”, dibattito nella prossima Assemblea parlamentare

“Fermare il genocidio a Gaza – Il Consiglio d’Europa deve agire ora” e “L’urgente necessità di porre fine alla guerra a Gaza” sono i temi di due dei tre dibattiti urgenti richiesti per la sessione plenaria estiva dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (Apce), che si terrà dal 23 al 27 giugno a Strasburgo. Il terzo dibattito d’urgenza riguarda la questione dei “diritti delle donne in Europa: progressi e sfide”. Ma dovrebbe entrare nei dibattiti di attualità anche la vicenda di Zurab Japaridze, Nika Melia e le altre persone che subiscono persecuzioni politiche in Georgia. La nota diffusa oggi con le anticipazioni dell’agenda dei lavori, annuncia che nel corso della sessione si svolgerà la cerimonia di premiazione del Premio Vigdís per l’emancipazione femminile, e che sono in agenda gli interventi del primo ministro maltese, Robert Abela, e del ministro degli esteri croato, Gordan Grlić Radman. Tra i tanti temi che verranno discussi in emiciclo, compaiono i diritti umani nell’ambito dell’aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina, negoziati politici per lo scambio e il rilascio dei prigionieri di guerra; la questione della mobilitazione sociale, disordini sociali e la reazione della polizia negli Stati membri del Consiglio d’Europa; il salvataggio delle vite dei migranti in mare, la tutela dei loro diritti e le esigenze degli attori pubblici e privati coinvolti nella gestione delle migrazioni.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa