This content is available in English

Austria: strage di Graz, le campane del Paese hanno suonato in memoria delle vittime. Tre giorni di lutto nazionale

Oggi tutta l’Austria si è fermata: esattamente alle 10, in tutto il Paese si è osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime della sparatoria avvenuta in un liceo di Graz, con dieci morti e almeno dodici feriti di cui alcuni ancora in pericolo di vita. La commemorazione silenziosa è stata accompagnata dal suono delle campane delle chiese, segno visibile e udibile di lutto, preghiera e solidarietà nazionale con le vittime. Sono stati proclamati 3 giorni di lutto nazionale. A Vienna, la Halbpummerin, la campana funebre del duomo di Santo Stefano, ha suonato a tappeto, così come altre campane delle chiese del centro città. Davanti al duomo, numerose classi scolastiche, che in quel momento si trovavano in piazza Santo Stefano, hanno partecipato, osservando un minuto di silenzio in memoria delle vittime, con grande stupore di diversi turisti, che sono stati successivamente informati del motivo dell’azione e del suono delle campane. Questo pomeriggio, nella piazza di Santo Stefano, la Caritas ha organizzato l’allestimento di un mare di luci in memoria delle vittime. Klaus Schwertner, direttore della Caritas viennese, in un comunicato stampa odierno ha sottolineato: “Insieme accendiamo migliaia di candele oggi per dare un segno di questa solidarietà, di questa unione, di ciò che abbiamo in comune. Restiamo uniti e siamo lì gli uni per gli altri, soprattutto ora”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa