#BeActive Eu Sport Awards premiano, su input della Commissione europea, “iniziative eccezionali che promuovono lo sport e l’attività fisica”. Questi premi sottolineeranno “i risultati ottenuti in cinque categorie: attività fisica, inclusione, volontariato, promozione intergenerazionale e pace”. I premi, per i quali è stato pubblicato oggi un invito a presentare candidature, sarà finanziato dal programma Erasmus+. Il commissario per l’equità intergenerazionale, la gioventù e lo Sport, Glenn Micallef, ha dichiarato: “I nuovi #BeActive Eu Sport Awards catturano l’essenza del nostro modello sportivo europeo basato sulla solidarietà e sui valori. Questo premio celebra l’encomiabile lavoro di organizzazioni e singoli individui nel portare lo sport e l’attività fisica più vicino alle persone e nel promuovere i valori dell’Ue nello sport e attraverso lo sport. Questi sforzi meritano di essere riconosciuti e ampiamente condivisi. Conto su tutti, in particolare sulla nostra comunità sportiva europea, per aiutarci a raggiungere ogni angolo d’Europa e incoraggiare le candidature”. Questa nuova iniziativa, precisa un comunicato, “si basa sul successo dei suoi due predecessori, i #BeActive Awards e i #BeInclusive Eu Sport Awards”. Con un budget di 125.000 euro, il montepremi totale è aumentato rispetto alle iniziative precedenti messe insieme. Per ciascuna categoria, il vincitore riceverà 15.000 euro e gli altri due finalisti riceveranno 5.000 euro. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 24 settembre 2025. Finalisti e vincitori saranno annunciati nella primavera del 2026.