Chiese campane: Castellammare di Stabia, i vescovi si sono incontrati con il prefetto di Napoli per uno scambio sulla comune missione del servizio alla comunità

A servizio del bene comune, nei rispettivi ruoli. Questo è stato al centro dello scambio avvenuto tra i vescovi campani e il prefetto di Napoli. Il 9 e il 10 giugno, presso l’Istituto delle Suore di Cristo Re a Castellammare di Stabia, si è tenuta l’assemblea della Conferenza episcopale campana (Cec). Durante i lavori si è svolto un proficuo incontro con il prefetto di Napoli, Michele Di Bari. Dopo il saluto di benvenuto da parte del presidente della Conferenza episcopale campana, Mons. Antonio Di Donna, si è avuto uno scambio a tutto campo: pur nella differenza dei rispettivi ruoli e responsabilità, si è constatata la convergenza nella comune missione del servizio alla comunità.
Particolare attenzione è stata riservata ad alcuni temi, tra i quali l’accoglienza e l’integrazione dei rom presenti in diversi campi della città metropolitana di Napoli. Sempre in linea con l’impegno all’accoglienza e all’integrazione nelle diverse diocesi, è stato affrontato il tema dei minori stranieri non accompagnati. Inoltre, si è discusso ampiamente della problematica legata alla cosiddetta “Terra dei fuochi”. Infine, si è parlato delle espressioni della pietà popolare, con particolare riferimento alle processioni.
L’incontro si è concluso con l’impegno a proseguire il dialogo nel clima cordiale e proficuo che ha caratterizzato questo primo momento.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa