È disponibile in libreria il volume “‘Il Signore ci tiene per mano’. Omelie inedite 2005-2017. Avvento, Quaresima, Pasqua” di Benedetto XVI (Libreria Editrice Vaticana, pp. 336, euro 23), a cura di Riccardo Bollati, Luca Caruso e Federico Lombardi.
Benedetto XVI è stato teologo, vescovo, cardinale, Papa. Ha sempre curato in maniera particolare la predicazione nella liturgia domenicale, preparandola con meticolosità durante tutta la settimana. Nell’omelia confluivano armoniosamente la sua passione teologica, l’amore per i Padri della Chiesa e la capacità di interpretare la sua storia e la storia del mondo alla luce della Parola di Dio. Queste omelie inedite, pronunciate nel corso delle messe “private” celebrate durante il pontificato e nel periodo dopo la rinuncia, restituiscono la voce di Papa Ratzinger nella sua capacità di leggere la Sacra Scrittura in modo sempre nuovo. Fanno anche cogliere quanto Joseph Ratzinger abbia mantenuto al centro della propria fede non aridi ragionamenti bensì la relazione personale con Cristo: “Dobbiamo pensare che cosa sarebbe la vita se non conoscessimo Gesù. Se Gesù non ci fosse stato, come sarebbe vuoto il mondo!”, sottolineò nel 2013, poche settimane dopo le dimissioni.
Queste sono pagine da leggere, rileggere e meditare. Per conoscere qualcosa di nuovo della Scrittura, ogni volta, grazie alla guida sapiente di Benedetto XVI.