Editoria cattolica: Torino, assemblea Uelci. 2024 in crescita con 1,5 milioni di volumi religiosi venduti

(Foto Uelgi)

“È un momento sfidante questo: c’è bisogno di riflessione, di profondità, di interiorità di cui farsi interpreti”: sono queste le parole del card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, dette in un videomessaggio che ha aperto l’assemblea 2025 dei soci Uelci-Unione editori e librai cattolici italiani, svoltasi il 16 maggio al Lingotto Fiere di Torino. Nel corso dell’incontro, il presidente Crispino Di Girolamo ha ripercorso le attività dell’anno, tra cui la partecipazione al “Lucca Comics and Games”. I dati dell’editoria 2024 confermano una tendenza positiva per il libro religioso: un milione e mezzo di volumi venduti secondo il monitoraggio Arianna+. “Si conferma la posizione degli editori cattolici. L’analisi del sell out dei libri di argomento religioso suggerisce ulteriori spazi di posizionamento della cultura cattolica”, ha spiegato Rosario Uccellatore, tesoriere Uelci. Di Girolamo ha sottolineato la specificità del ruolo degli operatori del settore: “Ricordiamoci che non siamo semplicemente editori e librai: siamo custodi di un patrimonio spirituale e culturale”. Ha inoltre annunciato il rafforzamento del dialogo con Aie e il ministero della Cultura: “Con ogni probabilità, riusciremo a rappresentare l’intera Associazione all’interno dell’Aie”. L’assemblea si è chiusa con la nomina a presidente onorario di Gianni Cappelletto e con la benedizione di don Antonio Rizzolo.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi