Dall’ascolto delle realtà parrocchiali e del Coordinamento diocesano degli oratori della diocesi di Fiesole, è nata un’esigenza condivisa: offrire ai giovani animatori un tempo dedicato di incontro e formazione, un momento per incontrarsi e formarsi al “prendersi cura”. Per questo motivo, l’Ufficio diocesano per la pastorale dei giovani invita alla Giornata diocesana degli animatori domani, domenica 18 maggio, presso l’oratorio Sant’Andrea Corsini a Montevarchi.
“Questa Giornata vuole essere un segno concreto di vicinanza e cura verso quei tanti giovani che si mettono generosamente a servizio nelle attività estive delle nostre parrocchie. Il loro slancio è un’occasione preziosa per riavvicinarli, accompagnarli e sostenerli nel loro cammino di crescita umana e spirituale”, spiega la diocesi.
Il programma della Giornata prevede l’accoglienza tra le 16 e il 16,30; giochi a tema tra le 16,30 e le 18; la merenda tra le 18 e le 18,30; dei workshop sul “prendersi cura” tra le 18,30 e le 20; la cena condivisa alle 20: la veglia di preghiera alle 21,15. I workshop saranno occasione per approfondire il tema della cura nelle sue diverse declinazioni: “Custodi del Bello – Il Cantico delle Creature”; “Tessere legami – L’arte della cura nelle relazioni” (con l’Ufficio per la tutela dei minori); “Semi di giustizia – Cura e bene comune” (con Associazione Libera); “Volersi bene” (a cura della Comunità Nuovi Orizzonti); “Dare forma alla cura – Laboratorio creativo-espressivo”; “Parole che guariscono – Affrontare il conflitto” (con Rondine); “Un solo pianeta, una sola famiglia – La cura missionaria” (con l’Ufficio Missionario); “Il corpo che cura – Il teatro come palcoscenico della cura”; “Tendere la mano – L’educatore come artigiano della cura”; “Tutti a bordo! – La cura come chiave per l’inclusione”.