Diocesi: Sulmona-Valva, il 19 maggio un pellegrinaggio giubilare lungo la Via Lucis per onorare Celestino V

La comunità diocesana di Sulmona-Valva si stringe in preghiera per onorare San Pietro Celestino in occasione della ricorrenza del 19 maggio. Quest’anno, la celebrazione assume un significato ancora più speciale per via dell’indizione dell’Anno giubilare, offrendo ai fedeli la preziosa opportunità di lucrare l’indulgenza plenaria partecipando al pellegrinaggio.
Le celebrazioni avranno inizio alle ore 17 presso la chiesa di San Pietro Celestino nella località di Bagnaturo, dove si terrà una messa solenne. La liturgia sarà presieduta dal vescovo diocesano, mons. Michele Fusco. A seguire, alle ore 18, si snoderà un pellegrinaggio giubilare lungo la Via Lucis, con partenza dalla parrocchia “Sacra Famiglia” e arrivo all’eremo di Sant’Onofrio al Morrone, guidata dal Circolo Laudato Si’.
Un elemento centrale del pellegrinaggio giubilare è il passaggio attraverso la porta d’ingresso all’eremo di Sant’Onofrio, una vera e propria Porta Santa (Ianua Caeli), sulla quale si trova la scritta Indulgenza plenaria quotidiana perpetua. Secondo le disposizioni della Chiesa, il transito attraverso questa porta è legato evidentemente alla concessione dell’indulgenza plenaria, che rimette la pena temporale dovuta per i peccati già perdonati. Per ottenere questa grazia, oltre l’esclusione di qualsiasi affetto al peccato anche veniale, è necessario eseguire l’opera indulgenziata e adempiere le tre condizioni: confessione sacramentale, Comunione eucaristica, preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice.
San Pietro Celestino V, al secolo Pietro Angelerio, è una figura emblematica per la nostra terra e per la storia della Chiesa. Eremita di profonda spiritualità, fondatore dell’Ordine dei Celestini, fu chiamato, pur riluttante, a guidare la Chiesa universale. Il suo breve ma intenso pontificato, segnato da umiltà e desiderio di riforma, lo ha reso un esempio di fede autentica e di amore per il prossimo. La sua rinuncia al soglio pontificio è stata un atto di grande umiltà e libertà interiore. “Celestino V rimane un fulgido esempio per la nostra diocesi, un invito costante alla preghiera, alla penitenza e alla ricerca della volontà di Dio”, ricorda la diocesi di Sulmona-Valva, che invita tutti i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i diaconi, i fedeli, le famiglie, le associazioni, le confraternite e i movimenti a partecipare a questo importante momento di preghiera e di comunione fraterna, per onorare San Pietro Celestino e per vivere pienamente le grazie dell’Anno giubilare.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi