Venerdì Santo: mons. Bätzing (Dbk), “chi crede in Cristo paga un prezzo e molti nostri fratelli nel mondo lo stanno già facendo”

“Chi crede in Cristo paga un prezzo”. A ricordarlo è mons. Georg Bätzing, vescovo di Limburg e presidente della Conferenza episcopale tedesca, nell’omelia della celebrazione del Venerdì Santo, oggi pomeriggio nella cattedrale di Limburg. Riflettendo sulla Passione secondo Giovanni, Bätzing sottolinea come Gesù, in quelle ultime ore, “parla solo il necessario”, quasi “lottando per trovare una risposta”, eppure “resta il Signore anche nella storia della sua sofferenza”. “È come se le tante parole dette nei suoi anni pubblici tornassero a concentrarsi in un’unica Parola creatrice, da cui tutto e tutti prendono vita”, osserva il vescovo, commentando i pochi ma incisivi versetti pronunciati da Cristo sulla croce. E aggiunge: “Il suo ‘ho sete’ è l’espressione della sete insaziabile di Gesù di unire gli uomini a Dio, alla fonte della vita”. Infine, a partire dall’“è compiuto”, mons. Bätzing lancia una provocazione ai fedeli: “Non abbiamo diritto a condizioni comode per la nostra fede. Chi crede paga un prezzo. Molti nostri fratelli nel mondo lo stanno già facendo. Forse anche a noi, in questo tempo, il Signore sta chiedendo di uscire dalla nostra zona di conforto. Abbiamo una missione. Può contare su di me?”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi