“Nelle donne hai riconosciuto da sempre, Gesù, una particolare corrispondenza col cuore di Dio”. È l’omaggio del Papa, a commento dell’ottava stazione della Via Crucis, che sarà guidata questa sera al Colosseo dal card. Baldassarre Reina, vicario generale del Papa per la diocesi di Roma. “La città è diversa quando se ne portano gli abitanti in grembo, quando se ne allattano i bambini: quando, insomma, non si conosce soltanto il registro del dominio, ma le cose si vivono dal di dentro”, scrive Francesco a proposito dell’“intesa speciale” tra Gesù e le donne. “La nostra convivenza ferita, o Signore, in questo mondo a pezzi, ha bisogno di lacrime sincere, non di circostanza”, sostiene il Papa: “Altrimenti si avvera quanto predissero gli apocalittici: non generiamo più nulla e poi tutto crolla. La fede, invece, sposta le montagne. Monti e colli non ci cadono addosso, ma in mezzo a loro si apre una strada. È la tua strada, Gesù: una via in salita, su cui gli apostoli ti hanno abbandonato, ma le tue discepole – madri della Chiesa – ti hanno seguito”.