“La Via Crucis è la preghiera di chi si muove. Interrompe i nostri percorsi consueti, affinché dalla stanchezza andiamo verso la gioia”. Lo scrive il Papa, nell’introduzione al testo delle meditazioni e delle preghiere per la Via Crucis, preparate da lui. “È vero, ci costa la via di Gesù”, commenta il Papa: “In questo mondo che calcola tutto, la gratuità ha un caro prezzo. Nel dono, però, tutto rifiorisce: una città divisa in fazioni e lacerata dai conflitti va verso la riconciliazione; una religiosità inaridita riscopre la fecondità delle promesse di Dio; persino un cuore di pietra può cambiarsi in un cuore di carne. Soltanto, occorre ascoltare l’invito: ‘Vieni! Seguimi!’. E fidarsi di quello sguardo d’amore”. A guidare la Via Crucis al Colosseo, stasera alle 21, sarà il card. Baldassarre Reina, vicario generale del Papa per la diocesi di Roma.