Leone XIV: Confederazione Confraternite, da questa elezione è emersa l’importanza della comunione e dell’unità della Chiesa

I membri della Confederazione delle Confraternite delle diocesi d’Italia “in comunione con tutta la Chiesa accolgono con grande gioia l’elezione di Papa Leone XIV a Vicario di Gesù Cristo, Successore di Pietro, Vescovo di Roma e e rendono grazie allo Spirito Santo che ha illuminato in questa scelta i padri cardinali donando alla Chiesa universale un nuovo Pastore”. Lo si legge in una nota nella quale si evidenzia che “da questa elezione è emersa l’importanza della comunione e dell’unità della Chiesa chiamata a annunciare a tutto il mondo la pace di Cristo Risorto ‘disarmata e disarmante, umile e perseverante’”. In preparazione al Giubileo mondiale delle Confraternite “ci sentiamo impegnati a realizzare quanto auspicato da Papa Francesco, che ci ha invitati a camminare insieme in uno stile sinodale sulle orme di Cristo come discepoli missionari annunciando e testimoniando il Vangelo, promuovendo la spiritualità popolare e le opere di misericordia, rispondendo con creatività e coraggio ai bisogni del nostro tempo. Preghiamo il Padre di ogni dono per il ministero petrino di Papa Leone XIV a cui assicuriamo la nostra obbedienza nella fede e il sostegno della nostra incessante preghiera”. E una preghiera è rivolta alla Madonna del Rosario di Pompei, “nel cui santuario è stata benedetta l’icona di ‘Maria Madre della Speranza e delle Confraternite’ che è stata in pellegrinaggio in molte diocesi italiane, perché interceda per il Santo Padre e la Chiesa, perché sia un solo popolo nella pace”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi