Diocesi: Bologna, domani sera il card. Zuppi al primo incontro del ciclo “Imperi. Sacralità e potere da Roma ai giorni nostri”

Il cardinale arcivescovo di Bologna, Matteo Maria Zuppi, domani sera porterà il suo saluto al primo incontro del ciclo “Imperi. Sacralità e potere da Roma ai giorni nostri” che si terrà dalle 21 nella basilica di San Petronio. Alla serata, sul tema “Imperium sine fine. Da Roma a Bisanzio”, interverrà Ivano Dionigi, già tettore dell’Università di Bologna e presidente emerito della Pontificia Accademia vaticana di Latinità; l’attrice Elena Radonicich interpreterà alcuni brani di Virgilio, Eusebio, Simmaco, Ambrogio ed Agostino. Il ciclo di incontri è proposto dalla Chiesa di Bologna, dalla Basilica di San Petronio, dal Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Alma Mater e dal Centro studi “La permanenza del classico”.
I prossimi incontri, sempre alle 21 in San Petronio, saranno mercoledì 21 maggio con lo storico Franco Cardini e mercoledì 4 giugno con il filosofo Massimo Cacciari. Gli eventi, che saranno introdotti dal saluto dell’arcivescovo, saranno animati da letture e musiche curate dalla Cappella musicale di San Petronio diretta da Michele Vannelli, verranno anche trasmessi in diretta streaming sul sito web dell’arcidiocesi e sul canale YouTube di “12Porte”.
Per Dionigi, “proprio nei mesi in cui il mondo, incredulo e impaurito, assiste ad una svolta della storia, in cui le grandi potenze tentano di riscrivere l’ordine delle relazioni politiche, economiche, sociali e anche umane, appare più che mai necessario riflettere sulla sacralità, sulla simbologia e il potere degli Imperi. La storia delle grandi civiltà, infatti, è segnata da quella degli imperi che, di età in età, ne sono stati l’espressione”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi