This content is available in English

Consiglio d’Europa: “Verso un nuovo patto democratico per l’Europa”. Berset, “democrazia nostra prima linea di difesa”

(Photo Council of Europe)

“Oggi l’Europa si trova ad affrontare una tempesta perfetta: guerra, mutevoli scenari geopolitici, arretramento democratico, crescente impunità, crisi climatica, disinformazione, rapidi cambiamenti tecnologici e una ritirata dalla cooperazione verso il nazionalismo e il protezionismo. Questa situazione minaccia di vanificare la pace, la stabilità e i progressi duramente conquistati che il Consiglio d’Europa ha contribuito a realizzare in un intero continente negli ultimi 75 anni”: lo afferma il segretario generale del Consiglio d’Europa, Alain Berset, introducendo il Rapporto 2025, intitolato “Verso un nuovo patto democratico per l’Europa”, pubblicato oggi. “Non possiamo affrontare le sfide di oggi con le strategie di ieri. E non dobbiamo mai dimenticare che la democrazia è la nostra prima linea di difesa. Ciò di cui l’Europa ha bisogno è un reset: un nuovo patto democratico per l’Europa. Perché la posta in gioco non è altro che la sicurezza dell’Europa, i valori che condividiamo e il nostro posto nel mondo”, aggiunge Alain Berset. La relazione annuale del segretario generale, di oltre 100 pagine, valuta lo stato della democrazia, dei diritti umani e dello Stato di diritto nei 46 Stati membri del Consiglio d’Europa nei due anni trascorsi dalla pubblicazione dell’ultimo rapporto, nel 2023. Si tratta sia di uno “strumento diagnostico” che “un riferimento per definire le priorità e l’azione dell’Organizzazione”. Lo scopo dichiarato è di “evidenziare gli sviluppi e le sfide chiave negli Stati membri, sostenere la formulazione e l’attuazione delle politiche e incoraggiare le riforme laddove gli standard siano carenti”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi