Il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, ha nominato presidente della Commissione permanente per la tutela dei monumenti storici e artistici della Santa Sede Elvira Cajano, professore invitato presso la Facoltà di Storia e beni culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana a Roma. Ne dà notizia oggi la Sala Stampa della Santa Sede. La professoressa Cajano è nata a Parma il 29 maggio 1955. Ha conseguito la laurea in Architettura e il titolo di dottore di ricerca in Storia, disegno e restauro dell’architettura presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha ricoperto il ruolo dirigenziale presso la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell’Umbria. È stata docente di Teoria del restauro e della conservazione presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma ed è autrice di numerose pubblicazioni. La Commissione permanente per la tutela dei monumenti storici e artistici della Santa Sede è finalizzata a “perseguire una maggiore unità e continuità di indirizzo nei lavori di conservazione e di restauro dei monumenti storici e artistici della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano”. In base al regolamento, è convocata su richiesta della Segreteria di Stato, che ne nomina i membri, i quali prestano la loro opera a titolo gratuito, “a meno che la loro attività non venga prestata in forma esclusiva per la Commissione”. Dura in carica un quinquennio.