Diocesi: Senigallia, sabato a Mondolfo l’abbazia di San Gervasio di Bulgaria riapre dopo i lavori di ristrutturazione

È in programma per la mattinata di sabato 12 aprile la riapertura al pubblico dell’abbazia di San Gervasio di Bulgaria, a Mondolfo, nella diocesi di Senigallia. L’edificio di culto, luogo di straordinaria importanza storica e spirituale, è stato recentemente sottoposto a importanti lavori di riqualificazione grazie ad un progetto avviato dall’Amministrazione comunale di Mondolfo nell’autunno dello scorso anno con un intervento dal valore di oltre 100.000 euro. I lavori – viene spiegato sul sito web del settimanale diocesano ‘La Voce Misena’ – hanno riguardato principalmente la valorizzazione e il recupero del piano pavimentale della cripta. In particolare, è stato eseguito un restauro conservativo dell’attuale pavimento ad ammattonato dell’abside del braccio centrale, accompagnato dalla realizzazione di un adeguato sistema di drenaggio interno. Una misura resa necessaria a causa delle significative infiltrazioni d’acqua che da tempo interessavano la cripta, aggravate dall’altimetria del terreno circostante e dalla mancanza di una rete di scolo efficiente per l’acqua piovana. In aggiunta, è stata posata una nuova pavimentazione in battuto di cocciopesto, che ha sostituito il pavimento in tavole lignee deteriorato e inagibile. Inoltre, è stata migliorata l’accessibilità e realizzata una nuova illuminazione all’interno della cripta, oltre al restauro conservativo della colonna e del capitello, nonché il recupero del sarcofago di San Gervasio, databile al VI secolo d.C. e di stile ravennate, custodito all’interno della stessa.
La cerimonia di inaugurazione degli interventi di riqualificazione avrà inizio alle 10 alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi