“Celebrare il mistero della creazione significa riconoscere la bellezza della vita e il dono che Dio ha fatto all’umanità”. È l’intento che guida la proposta della Conferenza episcopale giapponese, che ha approvato il sostegno all’introduzione della “Giornata del mistero della Creazione” nel calendario liturgico universale. L’iniziativa è nata a livello ecumenico, su impulso del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Asia (Fabc), per celebrare ogni 1° settembre la memoria della creazione. Durante il seminario ecumenico “La festa della Creazione e il mistero della Creazione”, svoltosi ad Assisi il 16 marzo 2024, i rappresentanti delle Chiese cristiane hanno ribadito che “custodire il creato è un impegno condiviso da tutte le comunità di fede”. La Conferenza episcopale giapponese ha sottoscritto la richiesta di introdurre ufficialmente la nuova festa nella Chiesa cattolica. Il testo sarà trasmesso al Dicastero per il culto divino e la Disciplina dei sacramenti per la valutazione definitiva.