Diocesi: Torino, sabato il card. Repole consacrerà la nuova chiesa succursale di La Loggia

Sarà intitolata alla “Mater Amabilis” la nuova chiesa succursale di La Loggia (Torino) che verrà consacrata sabato 12 aprile con il rito presieduto dalle 16 dal cardinale arcivescovo Roberto Repole. Arriva dunque a compimento l’idea, sorta fin dalla visita pastorale del card. Severino Poletto avvenuta nel maggio 2006, di realizzare per la comunità di La Loggia in forte trasformazione e crescita una nuova chiesa.
“Siamo certi che questa iniziativa – ha spiegato il parroco, don Ruggero Marini – farà crescere in tutti una maggiore determinazione a fare di ogni fratello e sorella una ‘pietra viva’, di ogni famiglia ‘una chiesa domestica’, senza trascurare nessuno, specialmente gli anziani. Farà di ogni povero o ‘scartato’ una presenza sacra, amata e accolta sempre con passione, gioia e fedeltà, facendo crescere così quel ‘polmone di umanità’ che fa ‘respirare l’anima’ aprendo le porte ad ogni uomo e donna in ricerca di «santuari» dove abitano la speranza, la solidarietà, la gratuità e la misericordia. Costruendo la propria chiesa-edificio la nostra comunità in verità ‘costruisce se stessa’ come tempio vivo che rende visibile, con la sua testimonianza, la gloria del Signore risorto”. “La nuova chiesa – ha aggiunto il sacerdote in un articolo pubblicato dal settimanale diocesano ‘La Voce e il Tempo’ – ha una dimensione contenuta: 340 mq di superficie, una capienza di 240 posti. È dotata di un ampio sottochiesa, che costituirà un luogo di servizio e accoglienza importante per la comunità e in particolare per i giovani. Particolare attenzione è stata posta agli aspetti ambientali ed energetici. L’edificio è in classe energetica A e non utilizza combustibili fossili”.
La cerimonia di consacrazione sarà presieduta la sera precedente dalla lectio divina presieduta, alle 20.45 presso la parrocchia di San Giacomo Apostolo, dal vescovo ausiliare Alessandro Giraudo. Sabato pomeriggio, poi, alle 15 è in programma l’incontro del card. Repole con le autorità civili e la cittadinanza presso il Palazzo comunale; qui si formerà il corteo con banda musicale e coro dei bambini che raggiungerà la nuova chiesa Mater Amabilis. Nella mattinata di domenica 13, invece, alle 11 verrà celebrata la messa nella nuova chiesa. Anche durante la Settimana Santa sono previste celebrazioni fino alla messa di Pasqua, domenica 20 aprile.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi