La commissione per le missioni e la cooperazione della Conferenza episcopale spagnola, insieme alle Pontificie opere missionarie, organizza il 21° incontro missionario per giovani dal 16 al 18 maggio con lo slogan “Da turisti a pellegrini”. Le giornate sono rivolte a giovani tra i 18 e i 35 anni e ai gruppi che partecipano a esperienze missionarie. Si tratta – si legge in una nota – di uno “spazio missionario” che cerca di “aiutare i partecipanti a conoscere, condividere e vivere la mistica della missione”. L’incontro avrà luogo presso il centro universitario María Cristina (San Lorenzo de El Escorial). Obiettivo dell’evento è quello di “aiutare i giovani ad approfondire la dimensione missionaria della fede, in un ambiente di fraternità, preghiera, riflessione e dialogo”, “in modo che possano scoprire il valore della missione nella Chiesa e la possibilità di essere chiamati alla missione ‘ad gentes’”. L’incontro avrà inizio domani con l’accoglienza e la consegna del materiale, seguita dalla cena e da una serata con la testimonianza e la musica di Alejandro Abrante, “cantautore in missione”. Sabato 17 mattina, mons. Javier Vilanova, vescovo ausiliare di Barcellona, interverrà per illustrare il motto dell’incontro “Da turisti a pellegrini”. Successivamente, i partecipanti si recheranno in pellegrinaggio alla Ermita de la Virgen de Gracia, dove sarà celebrata l’Eucaristia. La mattina di domenica 18 è in programma il dibattito “Turista o pellegrino?”. Dopo l’intervento “Le Pom nell’animazione missionaria”, tenuta dal sacerdote José María Calderón, si celebrerà l’Eucaristia di chiusura.