“L’approvazione in via definitiva della proposta di iniziativa popolare promossa dalla Cisl sulla partecipazione gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori nelle imprese, come già detto dalla segretaria generale Cisl Daniela Fumarola, segna una giornata storica e una conquista importante per tutti i lavoratori italiani”. Lo dice Alfonso Luzzi, Presidente del Movimento cristiano lavoratori che si dice “soddisfatto della legge emanata, che prevede la sua facoltativa recettività da parte delle aziende. La piena applicazione dell’art. 46 della Costituzione – spiega – consente di poter avviare un percorso complessivo di costruzione delle modalità consultive, organizzative, gestionali ed economico-finanziarie che realizzeranno una migliore organizzazione del lavoro. Molti i settori che beneficeranno della partecipazione dei lavoratori, soprattutto la sicurezza sul lavoro, il miglioramento dei processi produttivi e l’innovazione. I contratti collettivi di lavoro saranno gli strumenti che daranno le gambe alla partecipazione insieme ai comitati paritetici aziendali. Infine, un ultimo aspetto molto importante è rappresentato dalla commissione nazionale permanente presso il Cnel quale organo consultivo del governo in materia di lavoro, che è la camera ideale in cui si potrà monitorare l’attuazione della legge e la sua efficacia, oltre che proporne modifiche migliorative”.