
“È una giornata bellissima, speciale, abbiamo avuto questo onore di conoscere personalmente Papa Leone XIV, ed è stata davvero una grande e una forte emozione”. Lo afferma, al Sir, fratel Alessandro Cacciotti, il direttore del Collegio San Giuseppe – Istituto De Merode di Roma, con sede in piazza di Spagna, in seguito all’udienza che Leone XIV ha dato, stamattina, ai Fratelli delle scuole cristiane, noti anche come Lasalliani, in occasione del 75° anniversario della proclamazione di San Giovanni Battista de la Salle come patrono degli educatori di tutto il mondo. “Il Papa – prosegue padre Cacciotti – ha ricordato proprio questa ricorrenza del 75°, e ha sottolineato l’importanza che ha oggi l’educazione cristiana, e l’educazione in genere, destinata ai nostri giovani, che spesso si trovano in situazioni di fragilità, povertà di carattere psicologico, non solo educativo, e quindi ci ha incoraggiato ulteriormente a proseguire nella nostra missione, augurandoci ogni bene e di essere segno di speranza per i giovani, perché ne hanno davvero molto bisogno. E noi ringraziamo Papa Leone per questo grande incoraggiamento che ci ha dato oggi”.