La gestione del Liceo Lollino di Belluno è ufficialmente passata dal Seminario Gregoriano locale alla Fondazione “San Giovanni Paolo II” con sede a Firenze. Ieri è stato sottoscritto l’atto, informa oggi la diocesi di Belluno-Feltre, spiegando che la Fondazione “San Giovanni Paolo II” fa parte della rete “Scuole per crescere”, un insieme di realtà educative cattoliche nate in Toscana, oggi attive in cinque regioni italiane, che gestiscono oltre 200 scuole. Pertanto – viene sottolineato – il Lollino continuerà a operare sotto una nuova direzione, ma in continuità con la propria identità e la tradizionale offerta formativa. Come già reso noto nei mesi scorsi dalla diocesi, la continuità era considerata un requisito centrale di questo passaggio. Saranno mantenuti i due indirizzi liceali – classico e scientifico – e l’attività didattica proseguirà nei locali attualmente occupati, concessi in comodato d’uso gratuito per otto anni dal Seminario Gregoriano.