“È stato un momento davvero emozionante, una benedizione aver potuto condividere con il Papa Leone XIV questo momento”. Lo afferma, al Sir, fratel Carlos Gómez, vicario generale dei Fratelli delle scuole cristiane, i Lasalliani, ricevuti, questa mattina, in udienza da Papa Leone XIV. Il Papa nel suo discorso ha fatto ampi riferimenti al carisma e agli insegnamenti di San Giovanni Battista de La Salle e alle attuali sfide educative, nel 75° anniversario della proclamazione del santo come patrono degli educatori di tutto il mondo. “Mi pace ricordare tre idee che il Papa ha condiviso con noi – prosegue fratel Gómez -. Per prima cosa, ha svolto un percorso storico sull’opera di San Giovanni Battista de la Salle e dell’istituto da lui fondato. Ha, quindi, ricordato un aspetto che mi ha molto emozionato, e cioè la nostra vocazione di fratelli, precisamente di fratelli laici al servizio dell’educazione. Infine, ci ha rivolto un appello per dare vita a una scuola, a un’educazione che sia profetica per il mondo d’oggi, come lo fu all’epoca del La Salle”. “Davvero, si è trattato di una mattinata molto bella, siamo stati tutti molto colpiti, e siamo contenti di aver ricevuto la benedizione del Papa”, conclude.