Lavoro: Mattarella, “è fondamento della Repubblica e leva di giustizia sociale”

(Foto Paolo Giandotti - Ufficio Stampa per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

“La Costituzione italiana delinea con chiarezza un modello di società in cui il lavoro è al tempo stesso fondamento della Repubblica, strumento di realizzazione personale e leva, appunto, di giustizia sociale”. Lo ha ricordato questa mattina il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Torino alla cerimonia di apertura dell’anno accademico della Scuola di sviluppo del Centro internazionale di formazione dell’Organizzazione internazionale del lavoro.
Il Capo dello Stato ha richiamato “la perdurante necessità di un quadro di riferimento globale e di una Organizzazione che sia a presidio dei diritti dei lavoratori, in un contesto in cui le sfide si moltiplicano e il rischio di nuove disuguaglianze, di nuove marginalizzazioni è quanto mai attuale. La forza dell’Organizzazione internazionale del Lavoro risiede proprio nella sua capacità unica di offrire risposte globali a problemi globali attraverso un dialogo costruttivo”. “Dialogo fra parti sociali – ha proseguito –, che si riflette nella sua peculiare struttura tripartita, composta da rappresentanti dei Governi, dei lavoratori e dei datori di lavoro. Dialogo ‘orizzontale’ fra Stati per la ricerca di soluzioni condivise, basate sul presupposto che la giustizia sociale non è un obiettivo facoltativo o realizzabile in contesti nazionali ristretti, ma una condizione imprescindibile per la pace, per la stabilità e dunque per il progresso. Considerazioni che appaiono tanto più vere alla luce dei complessi fenomeni migratori cui assistiamo, e che spesso vedono appunto nel mancato accesso al lavoro degno la loro prima e più autentica spiegazione”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi