
“Emigranti 2.0” è il titolo di copertina del nuovo numero di Scarp de’ tenis, rivista di strada promossa dalla Caritas. “Nel 2024 sono usciti dall’Italia, per motivi di studio o lavoro, più di 150mila cittadini. Sei su dieci hanno un’età compresa tra 18 e 40 anni”, spiegano dalla redazione. “È un numero in costante crescita che conferma un’emorragia che non accenna a fermarsi. Affrontiamo questo tema partendo dai numeri, certamente, ma con la lente sulle storie, che aprono scenari sui quali si impone più di una riflessione”. Nel giornale figurano anche un focus sui lavoratori che, per non perdere il proprio lavoro, hanno lottato per far sopravvivere l’azienda nella quale erano occupati e l’intervista a Maria Falcone, sorella del giudice ucciso dalla mafia. E ancora: Roberta Mangano, la sarta del Piccolo Teatro di Milano; Wali, martire mancato e attivista per i diritti delle donne; i migranti in mostra a Salerno; Mama Termini, l’associazione di volontariato romano che assiste le persone senza dimora. Scarp di maggio (numero 290) è in vendita sulla piattaforma shop.scarpdetenis.it e davanti alle parrocchie per tutto il mese di maggio.