


Scarp de’ tenis: Tornielli firma l’editoriale con il no alla guerra di Papa Francesco. Focus sulla crisi del turismo

Scarp de’ tenis: nel numero di marzo “Cose Nostre”, focus sui beni confiscati alle mafie

Scarp de’ tenis: nel mensile Caritas gli “altri chef”, volontari della buona cucina. E un’intervista con Enzo Bianchi
Scarp de’ tenis: cinque storie al femminile per raccontare il Natale. Delia, Eugenia, Alessandra, Cristina e Chicca si raccontano

Scarp de’ tenis: cinque storie al femminile per raccontare il Natale. Ai lettori e sostenitori gli auguri dell’arcivescovo Delpini (Milano)
Giornalismo: Premio “Comunicare la gratuità”, vince Alex Corlazzoli di “Scarp de’ tenis” con la storia di un clochard

Scarp de’ tenis: “La povertà questa sconosciuta”, editoriale del nuovo numero. Nel Pnrr mancano strumenti per contrastare l’indigenza

Scarp de’ tenis: Elio racconta Enzo Jannacci. “Ho sempre ammirato la sua attenzione ai più infelici della società”

Scarp de’ tenis: storie di strada. Nel nuovo numero il menestrello della Lunigiana, la “favola” del Cittadella, i corridoi umanitari

Albanians in Italy thirty years later. They were not “invaders”
di Gianni BorsaThirty years ago, 20,000 Albanians boarded the Vlora vessel, landing on Italian shores in search of their very own America.…

Albanesi in Italia, trent’anni dopo. Non erano “invasori”
di Gianni BorsaTrent’anni fa avvenne lo sbarco dei 20mila albanesi che a bordo della Vlora cercavano la propria personale America. Fu uno…