This content is available in English

Giornata dell’Europa: istituzioni Ue, porte aperte ai cittadini per celebrare il 9 maggio e la Dichiarazione Schuman

(Photo UE - Denis Lomme)

Il 9 maggio si celebra la Giornata dell’Europa. Il 2025 segna, in particolare, il 75° anniversario della Dichiarazione Schuman, che ha gettato le basi per l’Unione europea di oggi (preceduta dalla Ceca nel 1951 e dalla Cee nel 1957), aprendo “la strada a un’era senza precedenti di prosperità, pace, democrazia, solidarietà e cooperazione in Europa”. Per celebrare l’occasione, molti eventi – avvertono le istituzioni Ue – si svolgeranno negli Stati membri e in vari Paesi terzi. Le istituzioni dell’Ue apriranno le loro porte e inviteranno i cittadini a visitare i loro locali, scoprire il loro lavoro e “impegnarsi in un’ampia gamma di attività educative e divertenti”. Edifici e monumenti di riferimento in tutto il mondo saranno illuminati con i colori dell’Ue, mentre un programma speciale per la Giornata dell’Europa è previsto per Expo 2025 a Osaka, in Giappone. “In tempi di incertezza globale, l’Europa rimane un’ancora di stabilità, un luogo di opportunità e protezione per i suoi cittadini. L’Ue e le sue istituzioni si stanno adoperando per conseguire l’obiettivo comune di garantire prosperità e competitività, garantire la nostra sicurezza e difesa, sostenendo nel contempo i valori fondamentali di cui gli europei tengono conto”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa