Sisma Centro Italia: Croce Rossa, ad Amandola (Fermo) posa prima pietra struttura polifunzionale di protezione civile

Giovedì 22 maggio, alle ore 11, nello spazio antistante l’ex mattatoio di Amandola (Fermo), via Ugo La Malfa 18, si svolgerà la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo centro polifunzionale di Protezione civile ed associazionismo del territorio. La struttura rientra nelle progettualità della Croce Rossa Italiana nell’ambito degli interventi post Sisma 2016, si legge in un comunicato. All’incontro parteciperanno: Guido Castelli, Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016, Debora Diodati, Vice Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosaria Del Balzo Ruiti, Presidente Comitato Regionale Marche della Cri, Alessandro Annunziata, Vice Prefetto Aggiunto di Fermo, Adolfo Marinangeli, Sindaco di Amandola, Valeria Corbelli, Presidente Comitato di Sibillini della Cri. Interverranno inoltre rappresentanti delle realtà associative locali.

L’opera avrà una superficie pari a oltre 300 metri quadrati e sarà composta da due blocchi funzionali, uno destinato ad uffici, sala riunioni e ambienti di servizio, l’altra destinata a due ampi locali garage con ingresso indipendente e relativi servizi. L’importo finanziato è di 925.000 euro, complessivo dei servizi accessori. Ad oggi, la Croce Rossa Italiana ha complessivamente realizzato 13 opere nell’area del cratere Sisma 2016, a cui presto si aggiungeranno quelle di Camerino, Arquata del Tronto e, una volta completata, Amandola, per un totale a fine intervento di 16 strutture.

Al termine della cerimonia di posa della prima pietra, si svolgerà, alle ore 11.30, presso il Museo delle Opere d’Arte di Amandola (largo Righi snc) un incontro con Istituzioni, Autorità e popolazione, al fine di presentare la struttura e illustrare il suo impatto sul territorio.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa