Musica e speranza protagoniste di un evento promosso nell’ambito del Giubileo, con il patrocinio della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti.
Sarà la parrocchia di Melizzano a riempirsi delle armonie di gioia e di speranza del coro polifonico Madonna della Libera e dell’orchestra MusicLab della cooperativa iCare oggi, sabato 15 marzo, per l’evento “La musica: speranza nell’inverno della vita”.
Il coro polifonico Madonna della Libera di Melizzano è una realtà corale che conta più di sessanta voci, varie volte si è distinto per i suoi eventi concertistici, dando spazio a preghiera e meditazione attraverso la musica.
L’orchestra MusicLab della cooperativa iCare si compone, invece, di oltre trenta membri, formata da ragazzi con disabilità e membri delle loro famiglie; l’orchestra esegue principalmente brani di musica classica con l’ausilio di strumenti a percussione e basi musicali.
L’evento di oggi vedrà insieme queste due realtà, entrambe sotto la direzione artistica del maestro Marco Rosiello, qui anche in veste di promotore di questo evento in occasione del Giubileo, che vuole coniugare musica, inclusione, formazione e la meditazione.
La data dell’evento è emblematica: il 15 marzo vuole essere un momento per accogliere la stagione della primavera. Come i fiori sono annuncio di primavera, così la musica vuole essere annuncio di speranza, di coraggio e di forza.
Oltre alla musica del coro polifonico e dell’orchestra, ci saranno anche dei relatori fra i quali don Fabio Massimillo, liturgista e compositore di musica sacra, Rossella Vendemia, pianista e docente universitaria, e il presidente della cooperativa iCare, don Matteo Prodi. Curerà la moderazione Il mezzosoprano Marcella Parziale nonché giornalista e operatrice culturale e musicale.
L’appuntamento è alle ore 18.30.