Martedì 18 e mercoledì 19 marzo si terrà il XIX Convegno annuale della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna. Il titolo di quest’anno sarà “Il Vangelo della speranza nel tempo delle crisi”
I lavori si terranno presso l’aula magna di piazzale Bacchelli 4, a Bologna, a partire dalle ore 9.15 del 18 marzo.
Il Convegno, spiega la Facoltà, è il naturale prosieguo di una ricerca teologica transdisciplinare come “‘pensiero aperto’ sull’evangelizzazione”. Questa prevede lo studio sinergico dei variegati contesti antropologici odierni e delle teologie cristiane, in stretto rapporto con le fonti bibliche, che sono comprese sia come istanza generativa del pensiero, sia come energia di sintesi tra teoria e prassi credente e nasce da un attento discernimento ecclesiale dei segni dei tempi. Le crisi, che l’umanità odierna è chiamata di continuo ad attraversare, sono non solo l’espressione della temporalità della condizione umana e del limite della nostra libertà. Esse manifestano soprattutto l’apertura alla ricerca della verità “semper maior” e l’anelito per la giustizia “senza preferenze di persone”, che abitano il “cuore inquieto” dell’umano.