Venerdì 21 marzo, nella diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, docenti e personale della scuola e dell’università vivranno un’esperienza di pellegrinaggio, riflessione, condivisione e preghiera. Un momento speciale per riscoprire il valore della missione educativa e i segni di speranza nel cammino formativo, in occasione del Giubileo diocesano dei docenti e del personale della scuola e dell’università.
Ospite d’eccezione sarà Marco Erba, docente e scrittore, che con il suo intervento “La speranza: il passaggio dall’istruzione all’educazione” offrirà spunti preziosi sulla sfida educativa di oggi. Marco Pio D’Elia, docente e vice direttore dell’Ufficio diocesano cultura e arte, guiderà una riflessione sui segni di speranza nell’arte della cattedrale di Salerno.
La giornata si concluderà con la Liturgia della Parola presieduta da mons. Andrea Bellandi, arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno.
Il programma della giornata prevede alle ore 15.30 il raduno in piazza Sant’Agostino a Salerno, alle 16 il saluto e la preghiera iniziale guidata da mons. Alfonso Raimo nel santuario di Maria SS. di Costantinopoli (chiesa di Sant’Agostino), il pellegrinaggio verso la cattedrale, dove dalle 16,30 si potranno ascoltare le relazioni. La conclusione alle 18 con la Liturgia della Parola presieduta da mons. Bellandi.