Papa Francesco: Pallucchi (Forum Terzo settore) al Sir, “ha sempre considerato il volontariato come elemento proattivo della società, in particolare in Italia”

Papa Francesco, anche negli incontri che “abbiamo fatto come Terzo settore con le diverse organizzazioni, ha sempre considerato il volontariato un elemento proattivo della società e in particolare in Italia”. Lo ha detto al Sir la portavoce del Forum del Terzo settore, Vanessa Pallucchi, a margine della presentazione della ricerca “Noi+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato” sulle competenze dei volontari presentata e discussa questa mattina a Roma, presso l’Università Roma Tre, su iniziativa del Forum Terzo settore e della Caritas Italiana in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università di Roma Tre.
Papa Francesco – spiega la portavoce del Forum del Terzo settore – riconobbe “il ruolo del volontariato italiano” dicendo che di tanti Paesi che lui aveva conosciuto “nessuno aveva un volontariato così diffuso e così radicato come quello in Italia”. Il volontariato – ha proseguito – è fondamentale in un “contesto innanzitutto di accoglienza dei cittadini, dentro a una cornice di senso e di valori, dove il cambiamento insieme è cooperativo per migliorare le condizioni relazionali, della qualità della vita e del benessere dei cittadini, del riconoscimento dei diritti”. “Il volontariato – ha sottolineato – rappresenta, in questo contesto, un incentivo a lavorare insieme per fare insieme delle cose per cambiare la società”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori