Domani, martedì 29 aprile, alle 19, presso la sala “Fiandaca” del Museo diocesano del Seminario vescovile di Caltanissetta, alla presenza del vescovo Mario Russotto, dei rappresentanti dei vari Uffici diocesani, dei Movimenti e delle Aggregazioni laicali, sarà presentato il nuovo Servizio di Tutela dei minori e delle persone vulnerabili della diocesi di Caltanissetta. Il vescovo ne ha affidato il coordinamento allo psicologo Piero Cavaleri e ha nominato, assieme a padre Rino Dello Spedale Alongi quale assistente ecclesiastico, un nutrito gruppo di specialisti che lo affiancheranno: padre Giuseppe Anzalone (moralista), Chiara Cagnina (avvocata e canonista), i coniugi Pinella Falzone e Salvatore Faraci (docenti), Bianca Giunta (neuropsichiatra infantile), Angela Manduca (avvocata), Gabriella Tomai (magistrato minorile – Presidente del Tribunale per i Minorenni di Bologna).
Nel corso dell’evento saranno illustrate le finalità del Servizio, che costituisce la diramazione locale di una più vasta rete nazionale e regionale promossa dalla Conferenza episcopale italiana. Verrà presentato anche il punto di riferimento concreto del Servizio, a cui potranno rivolgersi le persone interessate, costituito dal Centro di Ascolto, che è ospitato presso i locali della parrocchia San Pietro di Caltanissetta e gestito dai coniugi Falzone-Faraci, con l’ausilio dell’intero gruppo di specialisti. Lo scopo principale del Servizio è quello di attivare percorsi formativi e informativi, rivolti a operatori di pastorale, presbiteri, catechisti, genitori, educatori, in grado di prevenire ogni forma di abuso nei confronti dei minori e delle persone vulnerabili, parte integrante della comunità diocesana nissena.