Caritas Sud Sudan esprime pieno sostegno alla Conferenza dei vescovi Cattolici del Sudan e Sud Sudan nel lanciare un forte allarme riguardo l’intensificarsi della violenza, degli scontri e delle tensioni politiche nel Paese in seguito all’arresto di leader politici, tra cui il vice presidente Riek Machar. “Lo sfollamento di civili innocenti – in particolare donne e bambini – rappresentano un tragico passo indietro negli sforzi di pace”, afferma Caritas Sud Sudan, ricordando che i vescovi esprimono una ferma richiesta di moderazione, dialogo e di un impegno rinnovato per l’attuazione dell’Accordo revitalizzato per la risoluzione del conflitto in Sud Sudan. Caritas Sud Sudan rinnova il suo impegno a sostenere la pace e la riconciliazione nel Paese, invitando tutti i cittadini e le autorità a lavorare insieme per un futuro più stabile e pacifico.