Commissione Ue: emissioni di Co2, proposte nuove regole per auto e furgoni

La Commissione Ue attenua il regolamento che stabilisce gli standard di prestazione in materia di emissioni di Co2 per le nuove auto e i nuovi furgoni e introduce, con un emendamento proposto oggi, il metro della flessibilità nella valutazione della conformità dei produttori agli obiettivi di riduzione delle emissioni di Co2 per il 2025, 2026 e 2027. Le emissioni potranno essere calcolate su una media per il triennio, dando così la possibilità di bilanciare gli eccessi nel periodo. La misura rientra nel piano d’azione industriale della Commissione per il settore automobilistico europeo, e nasce dal confronto e dalle consultazioni di questi mesi, volute dall’esecutivo europeo sul futuro dell’industria automobilistica. “La nostra industria automobilistica altamente innovativa sta decarbonizzando per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico”, ha spiegato Von der Leyen, ma lotta anche per restare competitiva sui mercati mondiali. Questa misura di flessibilità, pur “mantenendo la rotta verso i nostri obiettivi climatici” va incontro alle esigenze di competitività. L’obiettivo ultimo resta una mobilità a zero emissioni nel 2050. La proposta dovrà essere approvata da Parlamento e Consiglio perché diventi norma europea.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa