La Commissione per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e il Centro di spiritualità della diocesi di Crema promuovono un doppio appuntamento intitolato “Frère Roger di Taizé: una vita donata per l’amore e la riconciliazione – ‘Quando frère Roger diceva vivere…'”. “A 20 anni dalla tragica scomparsa, la sua figura luminosa parla alle Chiese di oggi, alla società, ai giovani, agli uomini e donne del nostro tempo”, spiega la diocesi. Per vivere un momento di testimonianza e condivisione sarà a Crema frère Emile della Comunità internazionale di Taizé.
Il primo appuntamento è stasera, alle ore 21, nella chiesa Madonna di Lourdes a Crema, in via Crocefissa di Rosa, con una veglia di preghiera per la pace, animata dagli Amici di Taizé.
Domani, alle ore 21, nel Centro di spiritualità a Crema, in via Medaglie d’Oro n. 8, frère Emile racconta frère Roger come uomo, nelle sue scelte di vita e di fede, e il forte legame con mons. Carlo Manziana, vescovo di Crema dal 1963 al 1981.