This content is available in English

Ue: prima Giornata dei viaggi sicuri all’estero. I cittadini comunitari hanno diritto alla protezione consolare fuori dall’Europa

Oggi l’Ue celebra la prima “Giornata europea dei viaggi sicuri all’estero”, un’iniziativa volta “a sensibilizzare sull’importanza di essere preparati e informati quando si viaggia al di fuori dell’Unione”. Questa giornata sottolinea il diritto dei cittadini dell’Ue alla protezione consolare quando viaggiano all’estero. “Se un cittadino dell’Ue incontra difficoltà, come lo smarrimento del passaporto o calamità naturali, mentre si trova al di fuori dell’Ue, può rivolgersi all’ambasciata o al consolato di qualsiasi Stato membro dell’Ue per ricevere assistenza, anche se il proprio Paese non è rappresentato”, specifica un comunicato della Commissione. Il commissario per la democrazia e la giustizia, Michael McGrath, dichiara: “Oggi celebriamo la prima Giornata europea dei viaggi sicuri all’estero. Viaggiare arricchisce le nostre vite ed è rassicurante sapere che, in quanto cittadini dell’Ue, siamo protetti dal nostro diritto alla protezione consolare”. La Commissione europea e gli Stati membri si impegnano a sostenere i cittadini dell’Ue che viaggiano all’estero e a garantire “che siano consapevoli dei propri diritti e del supporto a loro disposizione”. Ulteriori informazioni sulla tutela consolare ai sensi del diritto dell’Ue e sul supporto del meccanismo di protezione civile dell’Unione all’assistenza consolare sono disponibili online.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa