Giubileo degli adolescenti: Agesci, in piazza nel ricordo di Papa Francesco 

(Foto Sir)

L’Agesci sarà presente al Giubileo degli adolescenti il prossimo 26 aprile “per rendere concreta la testimonianza evangelica e il grande insegnamento che Papa Francesco ha donato all’umanità intera, toccando profondamente le vite di tutte le guide e gli scout dell’associazione”. È quanto comunica l’Agesci che, per bocca di Michela Serena Abati, Iacopo Portaccio e p. Diego Mattei – incaricati nazionali e assistente ecclesiastico alla Branca E/G, dichiara: “Il momento che stiamo vivendo è colmo di tristezza per la perdita di Papa Francesco. Il 26 aprile, in Piazza Risorgimento, avremmo l’occasione di rivolgere il personale ‘grazie’ di ciascuno per ciò che ci ha testimoniato. Abbiamo pensato a delle proposte semplici per vivere insieme il Giubileo, per permettere agli esploratori e alle guide e a tutti gli adolescenti presenti di ascoltare storie e raccontarne di proprie, per sentirsi parte viva di una Chiesa in cammino”. Roberta Vincini, Francesco Scoppola e don Andrea Turchini – presidenti del Comitato nazionale e assistente ecclesiastico generale Agesci – ribadiscono il ‘grazie’ dell’Agesci “per l’immensità del patrimonio di parole e gesti che ci ha consegnato e che ci vorrà una vita a riscoprire e mettere in pratica. Non vogliamo che il dolore ci lasci fermi e immobili, ma vogliamo che ci faccia percorrere la strada coraggiosa della speranza. Per questo saremo presenti al Giubileo degli Adolescenti per testimoniare l’incontro con l’altro e con il Signore, per trasmettere la speranza che nasce dallo scoprirsi parte di una grande comunità”. L’Agesci sarà presente con la Branca esploratori e guide il 26 aprile (dalle 14.30 alle 19.30), in piazza Risorgimento a Roma. Un’opportunità preziosa anche per coloro che non conoscono lo scautismo. Gli scout e le guide presenti proporranno attività per permettere l’incontro tra i giovani pellegrini, per favorire nuove amicizie. Sarà presente uno stand di Scout Avventura la rivista ufficiale associativa, che da oltre 40 anni racconta e fornisce spunti utili per le attività degli scout dai 12 ai 16 anni e che permetterà di immergersi virtualmente nella redazione per un giorno. Le attività in piazza prevedono la proposta con altri 3 percorsi: il progetto Verso l’Alt(r)o, uno spazio ideato per promuovere azioni di pace coltivando relazioni autentiche, il percorso 2030imprese, per la valutazione del proprio impatto ambientale, e lo stand Emmaus sull’Educare alla vita cristiana. L’Agesci conta attualmente 183.000 soci.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa