
Domani e domenica 27 aprile il film del musical “Bernadette di Lourdes” sarà proiettato (versione originale sottotitolata in italiano) in 70 sale cinematografiche italiane, da nord a sud. L’opera è stata scelta come spettacolo ufficiale del Giubileo 2025 ed è coprodotta da Roberto Ciurleo, Éléonore de Galard e Gad Elmaleh. Bernadette di Lourdes, che ha già conquistato più di 400.000 spettatori in Francia, racconta la storia della piccola ragazza che, a soli 14 anni, si reca al fiume vicino alla grotta di Massabielle. Lì, per la prima volta, le appare una “signora vestita di bianco”. Accusata di mentire, la rivelazione di Bernadette provoca inizialmente diffidenza e tensioni nella sua famiglia, attirando le ire delle autorità civili ed ecclesiastiche. La voce si diffonde. I pellegrini iniziano a raggiungere il piccolo paese dei Pirenei. Lourdes passa alla storia.
Il musical, inserito nel cartellone ufficiale del Giubileo, affronta temi universali che parlano a tutti, in particolar modo ai giovani che potranno riconoscersi nella protagonista, un’adolescente che dimostra che, anche chi sembra non avere voce, può influenzare profondamente la società. Nella versione italiana la giovane Bernadette è interpretata da Gaia Di Fusco, mentre David Ban veste i panni del padre e Chiara Luppi quelli di Louise Casterot Soubirous.